Attualità

Macerata, Coronavirus: da venerdì prossimo inizia lo screening della popolazione

Presso il Padiglione centrale del Centro Fiere di Villa Potenza dal 18 dicembre  al 23 dicembre 2020 saranno effettuati test antigenici rapidi

MACERATA – Da venerdì 18 dicembre 2020 al via lo screening della popolazione maceratese per il Covid 19. Il sindaco Sandro Parcaroli, coadiuvato dall’assessore alla Protezione Civile, Paolo Renna, e dal consigliere comunale delegato alla Sanità, Giordano Ripa, ha seguito in prima persona l’impegno organizzativo messo in campo dagli uffici comunali per garantire la logistica necessaria all’esecuzione dello screening, avviato nei giorni scorsi dalla Giunta della Regione Marche al fine di individuare, tracciare e isolare il più possibile il virus Sars Cov-2.

Lo screening di massa a Macerata sarà effettuato dall’ASUR Area Vasta 3 con test antigenici rapidi, a partire da venerdì 18 dicembre 2020 e fino al giorno 23 dicembre 2020, con orario continuato dalle ore 8 alle 20 di ogni giorno, sabato e domenica compresi.

Il luogo è il Padiglione centrale del Centro Fiere di Villa Potenza, che è stato allestito secondo le prescrizioni dell’ASUR Area Vasta 3, per garantire che le operazioni si possano svolgere con rapidità e in condizioni di massima sicurezza.

La partecipazione al test è volontaria e gratuita. Per accedere al test sarà necessario esibire la Tessera Sanitaria. All’accettazione dovrà essere presentato anche il modulo di richiesta e di informativa sulla privacy.

L’organizzazione tecnico procedurale prevede l’esecuzione di 200 tamponi ogni ora.

Per questo motivo è fortemente raccomandato prenotare il test attraverso le seguenti modalità:

On line attraverso il sito del comune www.comune.macerata.it dove, a decorrere da mercoledì 16 dicembre alle ore 12, sarà disponibile il modulo da compilare.

Telefonicamente ai numeri 0733 1848593 – 0733 1848595 – 0733 1848597, nei seguenti orari: mercoledì 16 dalle ore 12 alle 18 e da giovedì 17 a mercoledì 23 dalle ore 8 alle 18.

Si consiglia di arrivare muniti di modulo già compilato per evitare code e assembramenti.

Nella zona dei test sarà allestito un “info point” per le attività di informazioni e di supporto alle procedure per effettuare il test.

Le persone che si presentano senza prenotazione potranno eseguire il test sulla base delle disponibilità e dell’affluenza, in coda rispetto ai prenotati.

Lo screening è aperto a tutti i cittadini e tutte le cittadine di età superiore ai sei anni residenti nel Comune di Macerata. È’ aperto anche alle persone che soggiornano nel Comune di Macerata per motivi di lavoro o studio. I minori devono essere accompagnati da un genitore.

Sono esclusi dallo screening:

Persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19;

Persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo;

Persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi;

Persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario;

Persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare;

Persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali;

Persone minori di sei anni;

Persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private.

Gli accessi e i flussi delle persone che si sottopongono al test saranno regolati dal personale della Polizia Locale e dalle associazioni di volontariato di protezione civile coordinate da Macerata Soccorso.

La Croce Rossa di Macerata coadiuva il personale dell’ASUR per le attività di supporto logistico e amministrativo, all’interno del padiglione.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

1 ora fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

6 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

7 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

7 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

17 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

23 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X