MACERATA – In occasione delle celebrazioni per l’anniversario dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, promosse dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata ha preso avvio il ciclo di incontri Dante young, a cura di Laura Melosi e Manuela Martellini.
Cinque Lecturae Dantis distribuite sulle tre cantiche della DivinaCommedia e svolte da dottorandi e laureandi magistrali della Cattedra di Letteratura Italiana. Parteciperanno, tramite piattaforma di videoconferenza, il Liceo Classico “G. Leopardi” di Macerata e il Liceo Classico “G. Leopardi” di Recanati.
Ad ospitare le letture dantesche sarà la Biblioteca comunale ‘Mozzi Borgetti’, che offrirà a ciascuna la cornice ogni volta diversa delle sue sale e dei suoi ambienti.
Il terzo appuntamento è per giovedì 21 ottobre, alle 14.30: Emanuele di Silvestro, Lettura del V canto del Purgatorio. Gli incontri saranno fruibili in presenza nel rispetto delle attuali norma anticovid previa prenotazione del posto, compilando il modulo al link https://forms.gle/Ejf6GPUorMxzdni99, ed esibizione del green pass.
Il pubblico a distanza potrà seguire le letture dantesche attraverso il canale Facebook della Biblioteca comunale ‘Mozzi Borgetti’ www.facebook.com/BibliotecaMozziBorgetti. Per informazioni: echidanteschi@gmail.com.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X