L’azione è stata eseguita dalla Polizia locale, Carabinieri e Guardia di Finanza, quest’ultima per l’aspetto relativo ai controlli dell’esercizio pubblico e i verbali a carico dello stesso. I minori, dopo essere stati accompagnati nella caserma dei Carabinieri sono stati identificati e riaffidati ai genitori. Nel corso dello stesso servizio notturno da parte del comando della Polizia locale, sono state controllare anche le aree di sosta riservate ai residenti accertando alcune infrazioni, mentre i Carabinieri nelle prime ore della mattinata hanno denunciato per disturbo alla quiete pubblica dodici studenti di varie nazionalità, in città per il progetto Erasmus.
“La movida a Macerata deve vivere nell’armonia tra tutti e nel rispetto delle regole.” – commenta il sindaco Romano Carancini – “Tra queste il divieto di somministrazione ai minori di bevande alcoliche e il rispetto degli spazi dei residenti sono aspetti su cui l’Amministrazione vuole fare particolare attenzione. Per questo voglio ringraziare Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia e soprattutto i tantissimi giovani che abitano la movida e che rispettano le regole, facendo festa e animando sempre di più il centro storico. Ecco, noi siamo dalla parte di quei giovani e dei gestori che rispettano le regole. E il controllo continuerà.”
I servizi notturni garantiti da Polizia locale e Carabinieri di Macerata mirano infatti a garantire la sicurezza e il rispetto delle regole. I controlli vengono svolti sia in borghese che in divisa istituzionale con servizi congiunti per la maggiore vivibilità del centro storico, sia per i residenti che per i frequentatori, la serenità di svolgimento dell’attività per i commercianti e la tutela ai tanti giovani che, rispettosi delle norme, vogliono vivere le serate maceratesi nel rispetto reciproco e delle regole.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X