Eventi Marche

Macerata, “Festa della Musica” il 28 agosto alla Terrazza dei Popoli

Sabato  prossimo sul palco Ginevra di Marco e Francesco Magnelli con lo spettacolo “Donna Ginevra e le stazioni lunari”.Ingresso gratuito, necessaria la prenotazione

MACERATA – Con il concerto di Ginevra di Marco torna in città la “Festa della Musica”. Organizzata da Arci Macerata con il patrocinio del Comune, la manifestazione si svolgerà sabato 28 agosto, alle 21.15, alla Terrazza dei Popoli.
Sul palco Ginevra di Marco e Francesco Magnelli con lo spettacolo “Donna Ginevra e le stazioni lunari” ad ingresso gratuito.
“Dopo un’estate intensa, piena di concerti, spettacoli e ottima musica in tutti gli spazi della città” interviene l’assessore alla Cultura Katuscia Cassetta “siamo felici di poter ancora stare insieme, in un luogo come la Terrazza dei Popoli, ed accogliere per la Festa della Musica, Ginevra Di Marco, con uno spettacolo che ripercorre la sua ricerca musicale degli ultimi anni. Un’artista raffinata, che ha all’attivo importanti collaborazioni che renderà sicuramente unica ed irripetibile una serata di festa dedicata alla musica. Un tradizione che si rinnova in una continua ricerca e collaborazione con tutte le energie positive e propositive per la città”.
La “Festa della Musica” è ormai una tradizione per Macerata e in questa edizione ospita un’artista di grande spessore, raffinata interprete di autori italiani e stranieri tra cui Luigi Tenco e Domenico Modugno riletti in chiave classica e contemporanea. Nella serata di Macerata Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli ripercorrono sul palco quindici anni di musica dal mondo attraverso i cavalli di battaglia di Donna Ginevra. Dai ritmi argentini di Mercedes Sosa e di Violeta Parra, ai canti tradizionali, alle canzoni di Leo Ferrè, Modugno, ad un estratto dall’ultimo lavoro dedicato a Luigi Tenco. Il tutto in un’unica scaletta dove energia, festa e canto si fondono insieme.
“La Festa della Musica – dichiara Massimiliano Sport Bianchini, presidente di Arci Macerata – è una manifestazione storica per la nostra associazione, che da molti anni ormai è dedicata alla memoria di Fabrizio Giustozzi, già Presidente Arci Macerata”. Un evento importante quindi, che caratterizza il nostro impegno e l’offerta culturale di questa città da più di 20 anni. Quest’anno abbiamo deciso di muoverci in controtendenza rispetto alla situazione generale – prosegue Bianchini – scegliendo di portare a Macerata un’artista di livello nazionale ed internazionale e mettendo in campo numerose risorse ed energie. Sappiamo che l’evento meriterebbe una partecipazione maggiore, ma nel pieno rispetto delle normative in vigore la manifestazione sarà aperta ad un numero limitato di persone. Va sottolineato comunque lo sforzo di Arci per proporre un evento gratuito e di massima qualità”.
Per assistere al concerto (ingresso gratuito) è necessaria la prenotazione (massimo 150 i posti disponibili) da effettuare tramite sito di “Eventibrite”
Sarà richiesta l’esibizione del Green pass o del risultato del tampone eseguito massimo 48 ore prima dell’evento.

Share
Pubblicato da:
Donatella Di Biase

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

2 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

3 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

3 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

13 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

19 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

21 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X