Macerata: “Giochi in corso”, domenica 20 settembre torna il Festival della cultura ludica e videoludica

MACERATA – Torna domenica 20 settembre, in corso Cavour, il Festival di Cultura ludica e videoludica ‘Giochi in corso’, che “ricominicia da tre”. L’iniziativa, presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa, organizzata dal Gruppo allestimento attività ludiche (Gr.a.a.l.) con il patrocinio del Comune e dell’Università di Macerata e la collaborazione degli esercizi commerciali di corso Cavour, è arrivata infatti alla sua terza edizione

“Giochi in corso è una bellissima realtà che cresce. Ha il grande valore di riportarci a giocare, bambini e grandi, con la dimensione sana del gioco, quello che ci fa vivere sereni in un buon clima di comunità – ha affermato l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde – Il valore aggiunto è che nasce dalla collaborazione di associazioni, commercianti, liberi cittadini volontari in uno dei quartieri storici di Macerata, corso Cavour, che si fa protagonista e invita tutta la città a partecipare alla domenica di festa”.

‘Giochi in corso’ è una manifestazione nata con l’obiettivo di riavvicinare le persone ad un tipo di gioco inteso come momento di aggregazione, crescita personale, confronto e sano agonismo ridando al gioco quella sua naturale connotazione di momento di socializzazione e quale spazio migliore se non la strada, luogo naturale di incontro?

Il festival si annuncia anche quest’anno ricco di interessanti proposte per tutte le età, dai bambini agli adulti che potranno appassionarsi alle attività che dal mattino proseguiranno fino alle 19. La manifestazione, infatti, verrà inaugurata alle 10,30 del mattino. Da quell’ora in poi una serie di appuntamenti terrà in movimento e in attività tutti coloro che passeranno da corso Cavour.

“Ci saranno tante tipologie di gioco, dai giochi da tavolo, fino alle carte, ai giochi strategici, ai giochi popolari, ai video games – ha detto Simone Mazzetti, referente dell’associazione Gr.a.a.l. – Il Festival, che ogni volta rappresenta una nuova sfida e produce nuovi stimoli è condiviso dalla maggior parte dei commercianti di corso Cavour, all’incirca 50 mentre oltre 40 saranno le iniziative. E tutto questo è stato reso possibile grazie alla grande disponibilità dell’Amministrazione comunale di Macerata che di questi tempi non è una cosa affatto scontata”.

‘Giochi in corso’ quest’anno rinnova anche l’appuntamento con Cosplay contest, la pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile e interpretarne il modo di agire Inoltre, grazie all’aiuto di Francesco Berardi, gamedesigner, verrà allestita un’area dove gli inventori di giochi avranno l’opportunità di testare i propri prototipi e fare conoscenza con altri inventori. Inoltre ci sarà un momento per incontrare alcuni affermati inventori di giochi che si metteranno a disposizione per un confronto e dare qualche consiglio a chi intende seguire le loro orme nella creazione ludica.

Sempre nell’ambito del Festival, il 18 settembre alle 17.30 al cinema Exclesior in programma la conferenza dal titolo Giocare giova seriamente alla salute… e alle relazioni che aprirà un percorso – altri tre gli appuntamenti in programma il 9, 16 e 23 ottobre – nel quale professionisti del Centro Clinico Positivamente e dell’Università di Macerata accompagneranno alla riscoperta dell’importanza dell’attività ludica.

Il gioco ha indubbie qualità formative e favorisce la socialità, soprattutto nella fase dell’infanzia, ma grazie a questi incontri si scoprirà come mantenga inalterate le proprie qualità, anche tra gli adulti. Un modo di vedere e una forma mentis sottovalutate ma che hanno qualcosa da regalare a tutte le età. Alla conferenza interverranno Paola Nicolini e Monica De Chiro dell’Università di Macerata e Maria Antinori e Chiara Matè del Centro Clinico Positivamente.

Nella giornata del festival all’incrocio tra piazza della Vittoria e corso Cavour verrà allestito un punto informazioni dove sarà possibile richiedere una mappa dell’evento sulla quale è stato previsto uno spazio da usare per raccogliere i timbri dei negozianti che partecipano al “gioco dei negozi”. Una volta completato il giro si potrà tornare al punto informazioni e ottenere un gadget in omaggio. In occasione di ‘Giochi in corso’, nel terminal di piazza Pizzarello si potrà parcheggiare l’auto gratuitamente.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

2 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

7 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

8 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

8 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

18 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

1 giorno fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X