MACERATA – E’ on line nel sito del comune www.comune.macerata.it lo spazio virtuale dedicato alla rete Il commercio incontra il digitale, voluto dall’Amministrazione comunale per offrire una vetrina alle realtà produttive della città, quali negozi, attività di ristorazione e servizi, che intendono offrire il servizio di consegna a domicilio dei propri prodotti.
“Questa iniziativa messa in campo dall’Amministrazione comunale va nel segno del voler creare una rete che coniuga il mondo digitale con la tradizione e con il rapporto concreto e reale della vendita diretta al pubblico”, spiega l’assessore alle attività produttive Laura Laviano.
“Crediamo che questa sia una delle chiavi vincenti in un momento particolare per il commercio cittadino che necessita di trovare nuovi “spazi” virtuali in cui mettersi in vetrina per essere maggiormente appetibile. Il Comune ha deciso fin da subito di avviare un dialogo con le attività commerciali della città, supportando in prima linea la promozione e la valorizzazione del territorio e questo è uno dei tanti passi che faremo insieme in un clima costante di ascolto e confronto.”
Nella vetrina, accessibile all’indirizzo www.comune.macerata.it/suap/il-commercio-incontra-il-digitale, il cittadino potrà trovare i negozi e le attività artigianali, suddivisi in categorie merceologiche, nonché bar, ristoranti e pizzerie che offrono servizi di consegna a domicilio, con tutte le indicazioni di contatto e recapiti telefonici, rimandi ai social e ai siti web.
Il progetto prevede anche l’utilizzo dell’app Cyrco, realizzata dalla start up vincitrice dei bando Start del Comune di Macerata per l’innovazione delle imprese e per le start up, per la quale è in corso la programmazione tra gli ideatori del progetto e i commercianti. Consentirà ai commercianti che vorranno aderire (gratuitamente per i primi tre mesi) di presentare on line i propri prodotti, le offerte, i vantaggi e le iniziative commerciali per i propri clienti. Un hub commerciale virtuale, in cui il consumatore potrà girare virtualmente per i negozi della città in cerca del prodotto migliore e che, però, non prevede la vendita on line, affinché ci si rechi personalmente in negozio per l’acquisto, così da non perdere il piacere di uscire, passeggiare e incontrarsi realmente in città, pensata in questo caso come un centro commerciale all’aperto.
Offerto anche un servizio di consegna a domicilio, pensato in particolare per questo momento di difficoltà che stiamo vivendo per la pandemia ma che è utile sempre per le persone che hanno bisogno di tale servizio. Il servizio di consegna a domicilio su tutto il territorio comunale sarà svolto, a partire dall’inizio del prossimo anno, tramite un operatore professionale del settore. Anche in questo caso sarà offerto ai commercianti un periodo di prova gratuita della durata di almeno un mese senza l’obbligo di confermare la collaborazione se non interessati. I commercianti possono aderire ai servizi del Commercio incontra il digitale ed entrare nella sua vetrina virtuale compilando il form presente nella pagina web del progetto
Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con usanze che si…
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X