Nei giorni scorsi il sindaco Sandro Parcaroli, il vice sindaco Francesca D’Alessandro e l’assessore all’istruzione Katuscia Cassetta hanno partecipato all’inaugurazione degli allestimenti esterni realizzati dai bambini delle scuole Istituto san Giuseppe e Convitto, per portare gli auguri dell’Amministrazione comunale a alunni, insegnanti e genitori. Le visite proseguiranno nei prossimi giorni con l’Istituto Comprensivo Fermi e la primaria Natali di Sforzacosta, toccando poi tutte le scuole del territorio che hanno aderito all’iniziativa.
“Vista l’impossibilità quest’anno di svolgere a scuola recite pubbliche, incontri, cori e qualsiasi altra attività ormai consueta durante il periodo natalizio, abbiamo pensato di sostenere le scuole con delle risorse per l’ideazione e la realizzazione di un progetto di allestimento di uno spazio esterno, per offrire ai bambini la possibilità di progettare e sentirsi parte di una comunità educante e festosa nel periodo natalizio”, spiega l’assessore Katuscia Cassetta
“In questo periodo di emergenza covid in tanti, infatti, stanno ripensando l’educazione e il valore del fuori come spazio educativo ricco di potenzialità e opportunità, per una socializzazione più libera, per restituire ai più piccoli la possibilità di vivere a pieno il rapporto con la natura, per comprenderne e sperimentarne le potenzialità”, aggiunge l’assessore
“È questo un primo passo di un rapporto di collaborazione e dialogo con la scuola che l’Amministrazione intende rafforzare per far uscire fuori la scuola dando valore e dignità al territorio, ai suoi spazi e alle comunità”, afferma il sindaco Parcaroli formulando gli auguri a insegnanti, personale non docente, bambini e famiglie.
Il giardino natalizio delle scuole vuol essere il luogo d’incontro della comunità educante anche in ore extrascolastiche e durante il periodo delle vacanze natalizie, un luogo in cui i bambini potranno sentirsi accolti e giocare tranquilli e senza pericolo sapendo di aver contribuito ad abbellirlo e a prendersene cura.
Nelle foto: le visite ai giardini natalizi dell’istituto san Giuseppe e Convitto
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X