Attualità

Macerata, incontro tra il vice sindaco e gli ortolani degli orti sociali di Fontezucca

MACERATA – Ieri mattina, presso gli orti sociali di Fontezucca, a Macerata  si è svolta un’assemblea pubblica indetta dall’assessore alle Politiche Sociali Francesca D’Alessandro. Oltre agli ortolani erano presenti il presidente degli orti sociali Giovanni Mercuri e il presidente provinciale di Auser Macerata Antonio Marcucci; questi ultimi hanno ringraziato l’Amministrazione per aver mostrato, in questi mesi, vicinanza e pronta disponibilità durante tutte le esigenze emerse.

Durante l’incontro, che si svolto in un clima cordiale e di massima collaborazione, il vice sindaco D’Alessandro ha ribadito, come già fatto durante l’ultimo Consiglio comunale, che nessun fango inquinante e nessuna sostanza tossica erano presenti all’interno della botte acquistata per l’erogazione dell’acqua.

«Era doveroso un confronto diretto con gli ortolani in merito alla questione superficialmente e incautamente rappresentata a mezzo stampa dall’opposizione senza alcun riscontro documentale – ha commentato la D’Alessandro -. L’Amministrazione, non appena è venuta a conoscenza delle segnalazioni in merito alla questione, ha proceduto con scrupolo, grazie anche alla serietà della ditta dalla quale abbiamo acquistato la botte, a verificare quanto già confermato dal venditore nel momento della vendita e cioè che l’acqua conteneva solo residui organici e pertanto era assolutamente idonea all’uso funzionale degli orti. Affermare che ci siano stati rifiuti “tossici” e “inquinanti” senza avere alcun appoggio documentale, oltretutto facilmente reperibile tramite un accesso agli atti, lo consideriamo l’ennesimo atto di un’opposizione, per nulla costruttiva, ma anzi strumentale e che guarda più al clamore della notizia d’effetto che al bene della propria città».

«Gli orti sociali sono un’iniziativa utile, nell’ottica dell’invecchiamento attivo e della socializzazione, soprattutto in questo particolare momento storico, tanto che abbiamo esteso la possibilità di usufruire degli orti anche a una associazione che si occupa di bambini da 0 a 3 anni – ha concluso la D’Alessandro -. L’Amministrazione, responsabilmente, si sta facendo carico anche di risolvere annose questioni inerenti la manutenzione, rimaste irrisolte per anni: la sostituzione della botte e del quadro elettrico obsoleto e l’installazione di una nuova pompa idraulica generosamente donata da Faggiolati Pumps».

A breve sarà destinato personale di ausilio per le attività legate agli orti grazie ai Progetti Utili alla Collettività (PUC) dei percettori del Reddito di Cittadinanza.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Carnevale Storico Castignanese, dal 22 febbraio al 4 marzo 2025

Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con  usanze che si…

2 ore fa

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

4 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

9 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

10 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

10 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

20 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

1 giorno fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X