Tratto dal romanzo di Herman Melville, il Moby Dyck è stato letto da grandi e piccoli in tutto il pianeta. Oggi quasi tutti sanno della balena bianca e di Achab, un capitano impazzito che la insegue attraversando oceani, spazi sconfinati, grandi uomini e creature che possiamo immaginare solo grazie ad uno qualunque, Ismael, che, invece di diventare famoso, cerca di scomparire dopo aver dato agli altri qualcosa che neanche lui stesso può comprendere, ma proprio per questo non lascia che muoia con lui. Dobbiamo molto a Ismael. Ognuno di noi porta almeno una storia e a volte basta nulla per imbarcarci sul Pequod: una passione un amore, una malattia e si è già a largo con un volto, un odore, una luce che è lì, dentro di noi, e nello stesso tempo a oceani di distanza.
Lo spettacolo è ricco di effetti scenici che porteranno anche lo spettatore a viaggiare per mari alla ricerca della propria balena bianca.
I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita alla Biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini 10 (tel. 0733/233508/230735) al costo di I settore / platea e palchi: intero € 12 – over 70 e associati € 10 – studenti € 6; II settore / palchi: intero € 10 – over 70 e associati € 8 – studenti € 6; Loggione: intero € 6.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X