Si alza il sipario sulla seconda edizione del Gran Galà del dialetto
La Compagnia “Giovanni Ginobili” di Petriolo guidata da Giandomenico Lisi, autore e regista dell’opera “Le rughe de ‘ll’anema” aprirà la rassegna attesa da tanti appassionati del vernacolo maceratese.
Una commedia fresca, vivace, a tratti esilarante. Un testo moderno di un’attiva famiglia nella quale i sentimenti dei personaggi , legati alle proprie storie, qualche volta possono sconvolgere la vita di coppia. Il Teatro Giovanni Ginobili di Petriolo ha una lunga attività ed ha sempre difeso il patrimonio linguistico dialettale, recuperando i valori di una terra che vuole mantenere la memoria delle sue tradizioni, usi e costumi.
Il 2° Gran Gala del dialetto proseguirà il 12 ottobre con la Compagnia Giovanni Lucaroni che presenterà il testo di Pietro Romagnoli “Che carogna la cicogna” e il 19 ottobre con il Teatro Club Amedeo Gubinelli che ci divertirà con “Questa è la vita” dello stesso Gubinelli.
La rassegna chiuderà il 16 febbraio con un evento tutto dedicato al grande poeta Mario Affede, a 80 anni dalla scomparsa, del quale sarà riportata sulla scena “Zi’ Annetta”, un’opera che non viene proposta al pubblico maceratese dal 1935.
Info: biglietti in vendita alla Biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini, 10 tel. 0733. 233508/230735.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X