La fine di una problema che ormai durava da quasi un decennio e che ha visto numerosi “pseudo protagonisti” avvicendarsi ma due soli soccombenti: il personale che lavora in quell’Ufficio e le persone che dovevano frequentarlo per necessità. Entrambi, per anni, hanno sopportato i disagi di una struttura obsoleta, in cui si sono susseguiti crolli, perdite d’acqua e disagi dovuti ad animali e piante che infestavano la zona.
Non possiamo dire ancora che questo sia ormai solo un ricordo, perché la Questura ha ancora necessità di altro tempo per terminare gli ultimi lavori di rifinitura all’Ufficio: connessioni elettroniche ed elettriche, montaggio mobili e strutture fisse e infine il trasloco delle pratiche e dei suppellettili, operazioni che si protrarranno presumibilmente sino alla fine di gennaio (siamo in attesa di un cronoprogramma).
Ma in questo momento ci rallegriamo per il risultato raggiunto e soprattutto vogliamo ringraziare tutti quelli “oscuri lavoratori” che si sono adoperati affinché si giungesse a questa conclusione.
Nel rendere pubblicamente grazie al Sig. Prefetto Ferdani per il Suo fattivo interesse vogliamo ricordargli che il 31 dicembre 2020 scadrà il Protocollo d’Intesa tra il Ministero degli Interni, Demanio, Cassa Deposito e Prestiti e il Comune di Macerata per la costruzione della nuova Questura sulle future ceneri del vecchio Ufficio Stranieri e soprattutto della Sua promessa, fatta in sede di videoconferenza con queste rappresentative sindacali, di un Suo tentativo per un rinnovo dell’accordo in questione in sede ministeriale.
Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con usanze che si…
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X