“Ci fa molto piacere che sia stata selezionata un’opera importante dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi che ha bisogno di un restauro che riporti i colori e la luce, – afferma l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde. – Un ringraziamento speciale va a Coop Alleanza e ai partner, un’impresa sensibile che comprende il valore dei beni culturali e investe per rendere più ricca la comunità. Presentare l’iniziativa al salone Vinitaly, una grande vetrina internazionale, è un’occasione di promozione per il territorio tutto”.
Per le Marche quest’anno sono state scelte due opere d’arte, una di Macerata e l’altra di Urbino che si sfideranno a colpi di click dal 2 al 31 maggio su fb o nel sito.
L’opera scelta a Macerata è “Ritratto di padre Matteo Ricci” olio su tela del XVII secolo conservata nei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi. È una bella rappresentazione del grande maceratese in abiti confuciani con il simbolo dei gesuiti in una mano e un ventaglio nell’altra, a rappresentare il ponte di amicizia che ha costruito tra cultura cinese e cultura europea. L’opera scelta per Urbino è una statua dedicata a Raffaello Sanzio.
“Progetti come questi stimolano tutti a prendersi cura dell’eredità culturale che abbiamo avuto in dono proprio nel solco del grande gesuita padre Matteo Ricci che ha costruito una bella amicizia con la Cina fondata sulle diverse culture. E oggi continua ancora”, conclude l’assessore.
Tramite la votazione on line nella pagina Facebook di CoopAlleanza3.0 o nel sito www.coopalleanza3-0.it/soci/votazioni-opere, nel mese di maggio si potrà votare per l’opera da restaurare con priorità. Possono votare tutti; i soci Coop di tutta Italia che partecipano al voto sul sito otterranno uno sconto del 15% da spendere per l’acquisto di prodotti inseriti nella promozione.
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X