Eventi Marche

Macerata, Nidi in Festa ieri al parco di Villa Cozza

MACERATA – Installazioni giocose, creatività, giochi dal mondo, libri di qualità della Bibliovaligia Nati per Leggere, un percorso fotografico attraverso un anno di attività QUIsSI CRESCE! nei Nidi d’infanzia comunali, tanti bambini, educatrici, amministratori, genitori e nonni, gioia e divertimento insieme all’aria aperta. Tutto questo è stato il pomeriggio Nidi in Festa al parco di Villa Cozza, cui hanno partecipato i sei nidi comunali Aquilone, Arcobaleno, Gian Burrasca, Mi e Ma, Topolino e Grande Albero. Anche i bambini della Scuola d’infanzia Montessori hanno festeggiato con i piccolissimi dei nidi nell’ottica del percorso di integrazione 0-6 anni.

Un momento per stare insieme e per rafforzare le relazioni tra le diverse figure della comunità educante che cresce sempre di più nella condivisione e nella partecipazione all’educazione e alla crescita sana dei bambini.

Che festa bellissima!” ha esordito scherzando con i bambini il sindaco Romano Carancini nel suo saluto alle famiglie, alle educatrici e alle operatrici dei nidi. – “Siamo felici di essere qui proprio nel parco della casa di riposo per festeggiare con i bambini. Qui dimostriamo che per noi l’investimento più importante è quello sulle persone fin da piccolissimi. Il nostro grazie a nome della città va alle educatrici e al personale che curano con professionalità e amore i nostri nidi comunali” ha sottolineato il sindaco.

“La festa dei nidi d’infanzia è un grande evento culturale. È una gioia festeggiare una città che mette al centro i bambini, investe sulla loro crescita con servizi e progetti d’eccellenza. In questo Macerata è un modello culturale,” ha affermato con soddisfazione Stefania Monteverde, assessore alla cultura e ai nidi del Comune di Macerata, che ha anche ringraziato la coordinatrice pedagogica del Comune di Macerata, Marzia Fratini, con cui definisce le strategie di sviluppo per i bambini 0-6. Ha ringraziato anche le cuoche delle MenseVerdiBio, le mense comunali, che hanno preparato una merenda molto gradita.

Il dirigente del servizio Scuola Gianluca Puliti ha ringraziato il personale e ha ricordato il lavoro di tutto il settore per offrire alle famiglie un servizio educativo di qualità, sottolineando che “quest’anno il servizio 0/3 è stato potenziato con 14 nuovi posti grazie all’apertura del nido Grande Albero nella struttura di Villa Cozza, di proprietà IRCR, dove a settembre partirà un nuovo servizio integrativo pomeridiano per bambini e famiglie in cui sperimentare la relazione intergenerazionale per favorire la crescita del bambino”

Durante la festa particolarmente partecipato è stato il punto Nati per Leggere con la Bibliovaligia delle storie dove i bambini e i genitori hanno trovato lettrici volontarie e i libri della Biblioteca Mozzi Borgetti, in trasferta con cuscinoni e tappeti sotto uno dei grandi alberi del parco.

È stato presentato anche il percorso fatto in quest’anno con il progetto QUIsSI CRESCE!, curato da Les Friches e cooordinato dal Comune di Macerata con la mostra fotografica “Nidi d’infanzia… QUIsSi CRESCE!” Immagini che testimoniano il dialogo, il lavoro e le relazioni che sono stati creati tra i servizi e le famiglie. Bambini, educatrici, insegnanti, genitori, ufficio tecnico del Comune e amministratori, in una parola la comunità educante, hanno lavorato insieme sugli spazi esterni attraverso una progettazione condivisa e l’autocostruzione e, attraverso laboratori e lo stare insieme, hanno condiviso lo spazio scolastico in una nuova accezione dello stesso come luogo di connessione tra servizi educativi e famiglie.

Le tre sezioni della mostra riguardano la progettazione partecipata dello spazio educativo esterno, l’autocostruzione e la trasformazione dello spazio scolastico e i contesti esperenziali per vivere in modo nuovo il servizio educativo e le relazioni tra la comunità educante.

Le attività dei nidi comunali sono sostenuti anche dal finanziamento dell’Impresa sociale Con I Bambini grazie al progetto QUIsSI CRESCE!, nel 2017 vincitore del bando Prima Infanzia per il contrasto della povertà educativa minorile.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

2 ore fa

San Severino Marche, tornano agibili due abitazioni

SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…

2 ore fa

Festival dell’Appennino, “I riti del fuoco e il sacrificio del maiale” a Force

Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…

2 ore fa

Ancona, laboratori a cura dell’Accademia dello Stoccafisso

Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…

8 ore fa

“Lu regale de Natale”, il primo febbraio a Grottammare

GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…

13 ore fa

Fabriano, domani va in scena Natura in Musica con la FORM

Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…

13 ore fa

Giornata della Memoria, due eventi a San Severino

SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…

15 ore fa

Macerata ha ricordato Pamela Mastropietro a sette anni dalla morte

MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…

1 giorno fa

Senigallia, il 2 febbraio il Family Concert al Teatro La Fenice

Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…

1 giorno fa

Macerata, nuovo ponte lungo la Sp 34 Corridoniana: al via i lavori

MACERATA - “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per dare avvio a un cantiere…

1 giorno fa

Tolentino, rinviato lo spettacolo “Peter Pan”

Lo spettacolo previsto, nell'ambito della rassegna "A teatro, bambini!", per il 2 febbraio è rinviato…

1 giorno fa

Civitanova Marche, furto aggravato: denunciato un 19enne

CIVITANOVA MARCHE - I militari della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X