Il 7 agosto allo Sferisterio
La piccola Colli Maceratesi Doc Ribona è uno dei più antichi prodotti autoctoni della regione; 120 gli ettari coltivati da 45 produttori per circa 4mila ettolitri di vino imbottigliato nella versione di bianco secco ma anche in quella di spumante e passito. Le origini del vitigno risalgono al periodo della Magna Grecia, nel 387 a.C., quando i greci di Siracusa fuggirono dal tiranno Dionisio insediandosi lungo la costa dell’anconetano e nella zona di Macerata.
Elenco delle aziende partecipanti: Saputi; Degli Azzoni Avogadro Carradori; Cantina Sociale di Matelica e Cerreto D’Esi; Fattoria Forano Lucangeli; Montesanto; Fonte Zoppa; Santa Cassella; Montecoriolano; Pinto; Boccadigabbia; La Murola; San Michele Arcangelo.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X