“Protetti Insieme”, che torna nella sua versione 3.0, è un evento promosso dal Comune di Macerata – Assessorato alle Politiche Sociali – presentato alla Prefettura, finanziato dal Fondo Unico Giustizia del Ministero dell’Interno e realizzato in collaborazione con IRCR Macerata. Si inserisce in un più ampio programma di prevenzione e sensibilizzazione rivolto non solo agli anziani, ma anche ai loro caregiver e agli operatori domiciliari che ogni giorno si prendono cura di loro. Il progetto si ispira all’esperienza positiva di “Attivi si Nasce”, già attuato sul territorio comunale, e prevede incontri informativi nei quartieri cittadini che saranno vere e proprie misure di prossimità il cui obiettivo finale è quello di rafforzare la rete sociale e promuovere una cultura della sicurezza diffusa.
“In un momento storico in cui le persone anziane sono sempre più vulnerabili a fenomeni di truffa e raggiro, il nostro impegno è forte e chiaro: proteggere i cittadini più fragili, rafforzando il legame con i servizi comunali, le associazioni e il mondo del volontariato – ha commentato il vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Francesca D’Alessandro -. Il progetto ‘Protetti Insieme’ è una risposta concreta a questa necessità e offre azioni di sensibilizzazione e di prevenzione che mirano a rendere le persone anziane più consapevoli dei rischi e delle truffe di cui potrebbero essere vittime, oltre a fornire loro gli strumenti per prevenirle. La collaborazione con la Polizia Locale è fondamentale: insieme potremo garantire interventi mirati e rafforzare la rete di supporto sul territorio per affrontare questo fenomeno con efficacia e tempestività”.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X