Da domenica prossima, 20 febbraio, infatti, la scuola propone una serie di concerti ognuno dei quali basato su un aspetto specifico, monografico o periodo storico, che verrà introdotto dall’artista protagonista dell’appuntamento che traghetterà il pubblico nell’ascolto delle opere e lo aiuterà nella comprensione della struttura, dei contenuti espressivi e stilistici.
Il 20 febbraio protagonisti saranno “La tradizione pianistica ungherese” e Adamo Angeletti al pianoforte che eseguirà musiche di Ligeti, Bartok e Liszt, il 13 marzo sarà la volta de “L’anima romantica del pianoforte” con Alexander Sorokin al pianoforte e musiche di Mozart, Beethoven, Meldelssohn e Chopin.
“La musica nei saloni di Parigi nel XIX secolo” è invece il tema dell’appuntamento del 27 marzo con Mirthe Goldman al pianoforte e Andrea Perna al flauto che eseguiranno musiche di Debussy, Ravel, Fauré e Chaminade.
“Il Salotto Pianistico” si concluderà il 10 aprile con il “Virtuosismo pianistico” e Kristina Lutsenko al pianoforte . In programma musiche di Beethoven, Schumann e Chopin.
Al termine di ogni evento, che inizierà alle 17.30, è prevista una mini degustazione di stuzzicherie con assaggi di vini e bevande. Ingresso 8 euro.
Info e prenotazioni al numero 320.9184169.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X