MACERATA – Al via la seconda fase del progetto “Scuole Sicure” in città; controlli questa mattina presso gli istituti scolastici e nei parchi e giardini cittadini con l’unità cinofila antidroga della Polizia locale di Ascoli Piceno per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
È partita oggi la seconda fase del progetto “Scuole Sicure” in collaborazione con la Prefettura, finanziato dal Ministero dell’Interno e portato avanti dalla Polizia locale di Macerata. Dopo il termine della prima fase, durante la quale sono state installate quattro telecamere presso il terminal bus e in via Cioci, si continua ora con i controlli presso gli istituti scolastici, i parchi e le aree verdi della città per contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti. “Scuole Sicure” infatti prevede sia la tutela dell’ambiente scolastico sia delle aree limitrofe agli istituti che possono essere identificate come luoghi a rischio di spaccio o di consumo di stupefacenti.
Questa mattina l’unità cinofila della Polizia locale di Ascoli Piceno, il pastore tedesco Ila, alla presenza dell’assessore alla Sicurezza Paolo Renna, del comandante della Polizia locale di Macerata Danilo Doria e degli agenti, ha effettuato dei controlli in alcune aree nevralgiche della città: dai giardini Diaz al terminal bus fino ai parchi.
«Oggi abbiamo compiuto un primo passo nel perseguimento di un obiettivo importante per l’Amministrazione: la tutela delle giovani generazioni e la lotta allo spaccio di stupefacenti – ha commentato l’assessore Renna -. Si tratta di un lavoro che sarà costante e continuo nel tempo a testimonianza dell’attenzione rivolta ai nostri ragazzi; parallelamente è partita un’attività di informazione tramite la distribuzione di un opuscolo presso gli istituti scolastici mirato a sensibilizzare i giovani sul progetto “Scuole Sicure”».
«Oggi la Polizia locale fa un grande balzo in avanti rendendosi sempre più pronta alle esigenze della comunità maceratese – ha aggiunto il comandante Doria -. La formazione, la professionalità e la disponibilità degli agenti stanno facendo la differenza in ogni attività di lavoro e in special modo in una attività così particolare e delicata come questa, indice di uno speciale legame con il territorio e con le persone. Ringrazio, oltre al sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore Paolo Renna, tutta l’amministrazione comunale, il Prefetto Flavio Ferdani, il Questore Vincenzo Trombadore, il colonnello dei Carabinieri Nicola Candido e il Colonnello della Guardia di Finanza Ferdinando Falco. Abbiamo collaborato costantemente e fattivamente con tutte le forze dell’ordine impegnate ogni giorno in prima linea per contrastare lo spaccio di stupefacenti; quello di oggi è un grandissimo risultato che proietta il nostro ufficio in un futuro sempre più all’avanguardia».
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…
MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…
Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X