Attualità

Macerata, sei poliziotti promossi Commissari

MACERATA – Oggi, dopo una lunga carriera, sei poliziotti della Questura di Macerata sono stati promossi Commissari. Dopo una carriera votata al senso dello Stato, agli stessi è stata consegnata la sciarpa tricolore, segno distintivo del Funzionario di Polizia, e nell’ambito di una breve cerimonia che si è tenuta presso la “Caserma P. Paola”, hanno rinnovato il giuramento di Fedeltà alla Repubblica con l’impegno solenne di continuare ad adempiere i propri compiti con Disciplina e Onore, come ha voluto sottolineare il Capo della Polizia, in collegamento video da Roma, nel suo discorso di auguri ai nuovi Funzionari. Il Capo della Polizia di Polizia ha evidenziato nella circostanza, che la nuova qualifica impone un sacrificio maggiore in quanto ciascun Funzionario è destinato ad essere comandante di uomini per i quali devono rappresentare una guida al fine di rinsaldare e incrementare il concetto di legalità in ciascuna comunità e garantire sicurezza e libertà a tutti i cittadini.

La promozione ha riguardato: il Commissario Emanuele Ciccarelli, il commissario Alberto Valentini, il commissario Valter Angelici, il commissario Angelo Angelini, il commissario Paolo Buongarzone, il commissario Fabio Tarquini.

Il Questore ha voluto sottolineare che questa meritata e doverosa promozione a uomini valorosi, scaturisce da anni di servizio e da un’esperienza di cui ognuno di questi uomini ha dato prova servendo fedelmente lo Stato.

L’immissione in servizio di questi fedeli servitori dello Stato, costituisce una ricchezza per la Polizia di Stato, per difendere e tutelare la comunità ma soprattutto quale esempio e a difesa delle giovani generazioni, in questo particolare momento storico che sta attraversando la nostra società in cui i giovani hanno la necessità di essere guidati e avere come riferimento uomini simbolo dello Stato che possano dare loro, soprattutto nei casi in cui manchi la famiglia o in caso di genitori poco presenti, quella doverosa e giusta vicinanza tanto da permettere uno sviluppo cognitivo completo e idoneo ad affrontare le difficoltà della vita in un contesto sociale sempre più ricco di difficoltà da superare contribuendo a diffondere e diramare i principi di solidarietà, vicinanza e aiuto alle persone che si trovano in uno stato di bisogno. Per quanto sopra rappresentato, la Questura ha istituito una Task Force costituita da questi nuovi Funzionari che avrà il compito di raggiungere le scuole, parlare con i ragazzi, dare loro massima vicinanza al fine di guidarli con i giusti consigli e suggerimenti in guisa tale che ciascuno di loro possa crescere portando nel cuore valori come la giustizia, la libertà e la legalità per migliorare la comunità e assicurare una serenità alle future generazioni.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

55 minuti fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

6 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

6 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

7 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

17 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

23 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X