Dopo gli oltre 430mila euro investiti per rifare l’asfalto su più tratti di numerose provinciali, grazie all’utilizzo di diversi ribassi d’asta, autorizzati specificamente dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti), questa volta sono stati effettuati lavori del valore complessivo di 233mila euro per il ripristino delle barriere guard-rail.
Questi interventi sono stati finanziati in parte con le risorse messe a disposizione dal Ministero per le barriere e i ponti e in parte con risorse proprie dell’Amministrazione provinciale.
I lavori sono stati suddivisi in quattro lotti differenti e hanno consistito nell’installazione o nel ripristino di barriere guard-rail sulle strade e su alcuni ponti, in sostituzione dei parapetti che risultavano vetusti o danneggiati.
Tali interventi sono stati eseguiti in diversi tratti delle provinciali 58 “Lago di Fiastra”, 60 “Le Grazie-Serrapetrona”, 98 “Polverina-Fiastra” e 99 “Pontelatrave-Fiordimonte”. Quindi la 53 “Murat”, la 107 “Romana”, la 128 “Treiese”, la 131 “Vanni”, la 49 “Fiastrone” e la 45 “Faleriense-Ginesina”. Inoltre, per l’installazione di nuove barriere sui ponti si è reso necessario eseguire anche opere di manutenzione per il ripristino dei cordoli in cemento armato.
“L’impegno dell’Amministrazione provinciale sulla viabilità e sulla sicurezza stradale – commenta il Presidente Antonio Pettinari – è massimo. Da tempo si sono conclusi tutti i lavori stradali previsti e finanziati per il 2020, e si stanno concludendo le progettazioni del programma 2021 che, in molti casi, sono state già approvate e per le quali sono in corso gli appalti”.
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X