MACERATA – Nuovo sopralluogo del Presidente Antonio Pettinari all’Istituto Agrario di Macerata per verificare la conclusione dei lavori che interessano il cortile. Infatti l’Amministrazione provinciale ha fatto realizzare delle vetrate per chiudere il porticato adiacente la mensa e l’aula magna.
“Abbiamo previsto di chiudere con le vetrate entrambi i porticati che si trovano nei due lati del cortile – commenta Pettinari – per offrire agli studenti la possibilità di avere più spazi al chiuso nei momenti extra-didattici, senza tra l’altro perdere la luminosità di questi ambienti. Abbiamo concluso il primo stralcio e nei prossimi mesi faremo la seconda parte dal lato opposto. La scorsa estate abbiamo dovuto eseguire numerosi interventi per un valore complessivo di 190mila euro per via delle nuove normative sul contenimento del contagio da coronavirus, previste dal Piano Scuola e ora questo spazio, che è riscaldato, torna molto utile anche per la mensa”.
Il Presidente della Provincia, accolto dalla dirigente scolastica Antonella Angerilli e dal prof. Pino Potentini, si è recato all’IIS “G. Garibaldi” con l’ingegnere dell’ufficio tecnico provinciale, Luca Fraticelli, che ha seguito i lavori e che peraltro sta seguendo il successivo cantiere che prevede il recupero di ulteriori spazi, mentre con risorse del MIUR – Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca – non legate al terremoto, sarà adeguata sismicamente la palestra. Quest’ultimo progetto, già appaltato e in fase di consegna dei lavori, ha un valore complessivo di 525mila euro e prevede un restauro dello stabile esistente e la realizzazione di una struttura costituita da due torri di acciaio che hanno lo scopo di assorbire le forze dovute all’azione sismica.
Durante la visita, il Presidente ha potuto visitare il nuovo laboratorio di analisi sensoriale, provvisto di strumenti innovativi per la gestione dell’assaggio e l’acquisizione dati. Questa aula speciale rappresenta un vanto per la scuola, in quanto sono pochissimi i laboratori che hanno a disposizione questa attrezzatura come strumento di indagine, nuova frontiera del neuromarketing. L’Istituto Agrario per la sua realizzazione è riuscita a finanziarsi grazie a delle risorse messe a disposizione dal MIUR. Studiate ad hoc anche le cabine di assaggio e l’illuminazione. La nuova strumentazione, ora dedicata al vino ma aperta a tutti i prodotti alimentari, permette con un macchinario robotizzato di analizzare gli alimenti e con una seconda apparecchiatura di valutare la presenza di metalli pesanti.
Infine, Pettinari ha visto i nuovi locali adibiti a biblioteca, i cui lavori effettuati dalla Provincia sono terminati a settembre. Come per l’aula magna, attualmente, lo spazio è destinato alla didattica.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X