Attualità

Macerata, tutela ambientale: un drone in dotazione dei Carabinieri Forestali

MACERATA – I Carabinieri Forestali della provincia di Macerata hanno avuto in dotazione un aeromobile a pilotaggio remoto (acronimo APR) che potrà fornire un notevole contributo alle attività di controllo e monitoraggio del territorio. Tale apparecchio (drone) consente infatti di osservare da una posizione privilegiata ciò che accade in un determinato sito, registrare immagini e scattare fotogrammi ad alta risoluzione a supporto delle attività svolte dai Carabinieri Forestali.

Militari in possesso di abilitazione all’uso dell’APR potranno effettuare rilievi di dettaglio dall’alto grazie a un potente zoom da 50 ingrandimenti. Inoltre la disponibilità di sensore a infrarossi lo rende estremamente utili per la ricerca di persone smarrite o altre situazioni di pericolo dove è necessario monitorare grandi superfici.

Lo strumento offre numerosi vantaggi:

dalla sorveglianza di aree difficilmente raggiungibili, al monitoraggio di aste fluviali e nei casi di abbandono rifiuti con la possibilità di raccogliere informazioni in tempo reale e in modo discreto.
Nelle indagini su crimini ambientali, traffico illecito o per garantire una sorveglianza in zone isolate, il drone si rivela una risorsa di fondamentale importanza a supporto delle attività svolte sul terreno.
Inoltre, l’utilizzo del drone anche nelle attività quotidiane svolte sul territorio contribuisce a ridurre i rischi per il personale operante, aumentando l’efficacia delle operazioni di prevenzione.

 

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Civitanova Marche, controlli straordinari interforze

Identificate 175 persone; scattano due denunce e una multa di oltre 3.000 euro CIVITANOVA MARCHE…

8 minuti fa

Civitanova, violazione foglio di via obbligatorio: denunciata 36enne

CIVITANOVA MARCHE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia Civitanova, hanno sottoposto a controllo…

23 ore fa

San Severino, sisma: torna agibile abitazione a Parolito

SAN SEVERINO MARCHE - Demolita per motivi di sicurezza a seguito delle scosse di terremoto…

1 giorno fa

La Sera dei Miracoli: omaggio a Lucio Dalla oggi ad Ancona

ANCONA - Oggi, mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro delle Muse di…

1 giorno fa

Fra Luna e Mare – “Dalla incontra Battisti” a Treia

Sabato 8 marzo, al Teatro Comunale, il concerto omaggio a due grandi artisti che hanno…

1 giorno fa

Regione, avanzamento del Piano post alluvione

      Affidati nuovi 19 interventi per 83,8 milioni di euro. L'Accordo quadro con…

2 giorni fa

Macerata, sicurezza ambienti lavoro: denunciato commerciante

MACERATA - I militari della Stazione Carabinieri di Macerata, con l’ausilio del Nucleo Carabinieri Ispettorato…

2 giorni fa

Macerata, denunciato 24enne per mancata verifica del controllo domiciliare

MACERATA - I Carabinieri della Stazione di Macerata hanno denunciato un cittadino gambiano di 24…

2 giorni fa

“Camminata dei musei”, il 9 marzo appuntamento a Colli del Tronto

COLLI DEL TRONTO (AP) - Il borgo di Colli del Tronto  ospiterà un nuovo appuntamento…

2 giorni fa

L’8 marzo un tour guidato dedicato alle donne illustri di Recanati

RECANATI - In occasione della Giornata Internazionale della Donna del prossimo 8 marzo si terrà…

2 giorni fa

San Severino, cinema San Paolo: i film dal 6 marzo al 2 maggio

SAN SEVERINO MARCHE - Cinque pellicole da Oscar salutano, al cinema teatro San Paolo, la…

2 giorni fa

“Santa Casa Loreto”, Quaresima 2025: ecco il programma

LORETO (AN) - La Delegazione Pontificia informa sul programma per il prossimo tempo di Quaresima.…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X