Un capodanno che inizia alle 12, termina alle 3 dopo la mezzanotte e promette aperitivi, intrattenimenti e iniziative per tutte le età e per tutti i gusti.
Ma sarà anche un capodanno da festeggiare all’aperto con la Festa in piazza Mazzini che avrà inizio alle 22,30 con la musica dal vivo e a mezzanotte, dopo il brindisi, lo spumante e il panettone offerti dalla Pro loco Macerata, proseguirà con lo spettacolo di Dj NoOz. In piazza della Libertà festa sul ghiaccio con la pista che rimarrà aperta fino a tarda ora. Le due piazze del centro storico saranno collegate tramite un maxi schermo.
“Quella di capodanno è una festa adatta a tutti che nasce da un metodo di lavoro sperimentato con successo: fare rete tra i vari locali con il supporto tecnico del Comune per offrire opportunità di incontro e condivisione” afferma l’assessore alle Politiche giovanili Federica Curzi “Sono 60 le attività di ristorazione e bar all’interno delle mura urbiche e sono una peculiarità da valorizzare per riuscire ad attrarre persone. Non solo adulti ma anche famiglie con bambini perché nel Brindisi che abbraccia il mondo, al quale partecipano anche bar al di fuori del centro storico, ci sono iniziative dedicate ai più piccoli”.
Sono quindici gli esercizi pubblici che hanno aderito alla seconda edizione di A Macerata tutti i capodanni. Quattordici invece gli Stati e dieci gli orari da scegliere per il Brindisi che abbraccia il mondo. Si inizia a mezzogiorno con un aperitivo in Nuova Zelanda da consumare al Bar Almalù, in viale Indipendenza 16. Alle 16 ci si sposta in Giappone con il Capodanno della Tazza Ladra in piazza Annessione 13. Sono tre invece le proposte delle ore 17, dal Capodanno a Singapore del Moma Food in via Cassiano da Fabriano 24, al Capodanno in Russia del Civico 37 in corso della Repubblica 37, al saluto al nuovo anno in Cina organizzato da Hab di via Gramsci, 24. Alle 18 Spritz&Chips in via Gramsci 53/A propone il Capodanno in Mongolia mentre alle 21 Il Caffettone in corso Cairoli, 17 il Capodanno a Dubai. Alle 23, in via Garibaldi, 72 dal Bar Ezio il saluto al nuovo anno in Russia. A mezzanotte si brinda in Italia da Il Quartino in corso della Repubblica, 30 e da Hab in via Gramsci, 24 con l’ Italia street food.
All’una dopo la mezzanotte Cabaret in via Gramsci, 57 propone il Capodanno in Irlanda, il Caffè centrale in piazza della Libertà, 4 porterà le tradizioni della Scozia mentre da Di Gusto in piazza Cesare Battisti, 5 saranno di scena i profumi del Portogallo. Infine il Terminal di via Fonte Maggiore, 25 alle 3 concluderà la serie di feste salutando il nuovo anno con la musica, le luci e atmosfere del Brasile.
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X