Il nastro è stato tagliato dal rettore John McCourt, il fondatore di MAP Communication Mario Carlocchia, la sindaca di Porto Potenza Picena Noemi Tartabini e il presidente dell’’Associazione Culturale Montesanto Enzo Romagnoli.
L’esposizione, che racconta 100 anni di storia, regala emozioni e ricordi della Belle Époque di Parigi, quel periodo, a cavallo tra Otto e Novecento, caratterizzato da prosperità economica, progresso tecnico-scientifico, fermento artistico: una raccolta di immagini storiche per conoscere in modo inedito la capitale francese durante una delle fasi più affascinanti della storia, della cultura e dell’arte. In esposizione anche una selezione unica di macchine fotografiche Kodak, le prime della storia, attualmente presenti solo nelle collezioni di Potenza Picena e Toronto in Canada.
La mostra è stata preceduta dalla tavola rotonda “La Parigi del Novecento” tenuta da Mathilde Anquetil e Irene Zanot, con l’introduzione di Patrizia Oppici.
L’inaugurazione prevista per il 9 novembre scorso era stata rinviata a causa del sisma.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X