Scuola

Macerata, workshop sull’intelligenza numerica nella prima infanzia

Organizzato dall’Associazione  Les Friches si terrà venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre;entro il 20 novembre le iscrizioni

MACERATA – L’associazione culturale Les Friches, dopo il successo del corso di formazione sulla conquista del movimento nei primi anni di vita, torna, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre, con un nuovo ospite e un workshop tutto da scoprire.
Rivolto ad insegnanti ed educatori delle scuole di ogni ordine e grado, in particolare dei nidi d’infanzia e delle scuole dell’infanzia, studenti universitari, dottorandi e neolaureati, il workshop “L’intelligenza numerica nella prima infanzia: tappe di sviluppo e percorsi di potenziamento“, che gode del patrocinio del Comune di Macerata, nasce dal presupposto che oggi le neuroscienze evidenziano come l’intelligenza numerica sia innata e che le basi della matematica si sviluppano nella fascia da 0 a 5 anni. Questo deve metterci nell’opportunità di stimolare l’area dell’intelligenza numerica insita in ognuno di noi.

Per raggiungere tale obiettivo, è necessario che le figure che ruotano intorno ai bambini siano consapevoli delle loro potenzialità e per questo è necessario che conoscano le tappe di sviluppo dell’intelligenza numerica, inscritte nella naturale linea di evoluzione del bambino.
La docente, Susanna Lapponi, laureata in Matematica e laureanda in Scienze della Formazione Primaria, ha strutturato un percorso di 9 ore innovativo che prevede, nelle tre ore conclusive, una parte pratica durante la quale, dopo il percorso di 6 ore di teoria, i partecipanti sono invitati a cimentarsi nella realizzazione di materiale didattico idoneo per agevolare nel bambino, da 0 a 6 anni, la conquista della conoscenza numerica.

Quante volte ci siamo chiesti come giungono i bambini a riconoscere le quantità, a rappresentarle e a manipolarle attraverso un sistema simbolico complesso quale quello dei numeri? Un incontro formativo originale che si colloca in un momento di grande dibattito: se è fondamentale, dal punto di vista educativo, accompagnare lo sviluppo del linguaggio attraverso adeguata istruzione, è altrettanto necessario accompagnare lo sviluppo delle capacità di “intelligere” i fenomeni, attraverso la quantità e i suoi principi.

Il corso verrà ospitato nello spazio atelier dell’associazione Les Friches, recentemente inaugurato, in via Fedele Bianchini 1/3, nel cuore del quartiere Fosse di Macerata. Le iscrizioni scadono martedì 20 novembre e sono ammesse a partecipare soltanto di 20 persone.

Per info, costi e richiesta moduli d’iscrizione: info@lesfriches | 346.6148023.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

2 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

2 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

3 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

13 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

19 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

21 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X