Cronaca

Provincia di Fermo, maltrattamenti: un divieto di avvicinamento e una denuncia

Per maltrattamenti in famiglia  i Carabinieri eseguono una misura cautelare con  divieto di avvicinamento per un un 55enne  e denunciano un 49enne

FERMO – Nella serata di ieri, a Monterubbiano i militari della locale Stazione Carabinieri davano esecuzione alla misura cautelare del divieto avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa (una donna della zona) emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Fermo, per il reato di maltrattamenti in famiglia a carico di un 55enne che da mesi usava violenza contro la moglie. Il provvedimento è stato emesso dall’Autorità Giudiziaria che ha condiviso l’esito degli accertamenti condotti dai Carabinieri, avviati a seguito della denuncia presentata dalla donna. Analogamente a Montegranaro, i militari della locale Stazione Carabinieri, a conclusione degli accertamenti avviati a seguito di una denuncia formalizzata da una giovane del luogo, hanno denunciato per il reato di maltrattamenti un uomo classe ‘73, già gravato da altri precedenti di polizia che già dall’agosto del 2021, aveva sottoposto la giovane compagna a maltrattamenti fisici e psicologici riconducibili a motivi di gelosia. Come più volte ribadito, nella caserma dei Carabinieri di Via A. Beni è stato realizzato da tempo un ambiente dedicato all’ascolto protetto dei reati di violenza di genere, dove le vittime di violenze, sentendosi in un luogo protetto e accogliente, possono aprirsi e raccontare quanto accaduto, vivendo un rapporto meno traumatico con gli investigatori. Sono ancora attuali e presenti, nella nostra società, fatti, più e meno gravi, legati alla violenza di genere e l’attenzione dell’Arma nel contrasto a tali fenomeni è altissima ed orientata a promuovere specifiche iniziative dedicate al tema, tra cui un percorso informativo via web dedicato sul sito dell’Arma dei Carabinieri consultabile al link https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/codice-rosso anche con riferimento alla continua specifica formazione del personale. L’Arma dei Carabinieri continua a focalizzare il proprio impegno per poter contrastare tali crimini: nei primi dieci mesi del 2022, in tutto il territorio nazionale, i reparti dei Carabinieri hanno perseguito 13.744 atti persecutori e 18.833 maltrattamenti in famiglia. Per reati connessi con gli atti persecutori sono state arrestate 1.452 persone e per maltrattamenti in famiglia sono state tratte in arresto 2.852 persone, mentre per reati di violenza sessuale gli arresti sono stati 909.

IL COMANDO PROVINCIALE DI FERMO  precisa che l’episodio di cronaca viene reso noto  nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, e al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

 

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 ora fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

4 ore fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

9 ore fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

9 ore fa

Fano, al Masetti la presentazione di “Luce”

Il 5 febbraio i  due registi di "Luce" Silvia Luzi e Luca Bellino e l’attrice…

10 ore fa

Ultramaratona del Conero, il 22 febbraio a Porto Recanati

PORTO RECANATI - Appuntamento al 22 febbraio 2025 per la quarta edizione dell’Ultramaratona del Conero,…

11 ore fa

Civitanova, spaccio stupefacenti: denunciato un 30enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…

22 ore fa

“Benedizione di San Francesco” di Monica Baldini

San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…

1 giorno fa

Ascoli, modifiche alla circolazione in Via Lungo Castellano

Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…

1 giorno fa

“Recanati insolita”, il 16 febbraio visita guidata a Villa Koch

RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…

2 giorni fa

“Pesaro Storie”, il 4 febbraio conversazione di Antonio Musarra

PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…

2 giorni fa

A Macerata arriva “Orienta–Menti” dal 6 al 27 febbraio

Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X