“Ci fa piacere il ritorno di Mannarino a Macerata con il suo nuovo progetto musicale, dopo il concerto del 2015 quando ha fatto ballare tutto il pubblico dello Sferisterio in una memorabile serata sotto le stelle – ha affermato l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde – Stiamo lavorando a un programma ricchissimo di concerti estivi, per un’estate piena di sorprese per tutti i gusti. Vogliamo che i cittadini maceratesi e i turisti possano trovare sempre una nuova opportunità per fermarsi a Macerata”.
Quest’anno il cantastorie dell’animo umano riporta il suo magico sound nella dimensione che più gli appartiene, il live, con Apriti cielo Tour che prende il nome dal suo quarto album uscito nel gennaio scorso e anticipato dai singoli Apriti Cielo e Arca di Noè.
Il disco ha debuttato al 1° posto della classifica Fimi dei dischi più venduti, su Spotify ha già superato i 2 milioni di streaming e su YouTube il videoclip di Apriti Cielo e Arca di Noè hanno già oltre 1 milione di view. Un disco intenso e controcorrente nella sua genuina verità. È merce rara essere nazionalpopolare facendo una ricerca artistica rigorosa, probabilmente questo è il più grande pregio di Mannarino che, con questo quarto album, riesce ancora una volta nell’intento.
Apriti Cielo Tour è ripreso lo scorso 1° Luglio, dopo che nella prima parte invernale era stato salutato da un grandissimo successo di pubblico. Doppio sold out a Roma e oltre 60000 biglietti venduti. Pienoni a Torino, Milano e Bologna, che hanno triplicato dopo che i biglietti erano andati esauriti in poche settimane e tantissime presenze anche a Napoli e Firenze. Grande partecipazione anche per questa tranche estiva che sta continuando toccando tante località, tra ritmi travolgenti e intense interpretazioni.
I musicisti
Una grande festa, un tourbillon di colori e sound trascinante. A fianco del cantautore, per ogni appuntamento, dodici musicisti di livello che si accompagnano con oltre trenta strumenti provenienti da tutto il mondo, evocando atmosfere che fanno viaggiare gli spettatori, trascinati in piccoli carnevali dove celebrare la vita e far ballare la tristezza. Gli elementi trainanti sono percussioni e batteria. Le prime suonate dal brasiliano Mauro Refosco, conosciuto per essere il percussionista dei Red Hot Chili Peppers e della band Forrò in the dark, per aver suonato con David Byrne e Brian Eno e per essere parte del supergruppo Atoms for Peace, composto da Thom Yorke dei Radiohead, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Nigel Godrich, Joey Waronker.
Alla batteria uno dei più apprezzati musicisti italiani, Puccio Panettieri, che ha all’attivo collaborazioni con i più importanti artisti italiani. Alle chitarre ci sono Giovanni Risitano e Alessandro Chimenti, che accompagna Mannarino dal 2009 e che, come spesso accade, in questa occasione suona anche guitalele, banjio, chitarra portoghese e ronroco. Alla chitarra classica, cavaquinho e sitar Paolo Ceccarelli. Al basso e contrabbasso un altro elemento storico della band, Niccolò Pagani. Alle tastiere e alla fisarmonica Mauro Menegazzi. Ai fiati Renato Vecchio e Antonino Vitali che suoneranno sax, tromba, flauto traverso e flicorno, ma anche flauti indiani, shalumeau e duduk armeno. Lavinia Mancusi voce e violino. Ai cori le siciliane Azzurra, Ylenia e Simona Sciacca. Quest’ultima ha iniziato la sua collaborazione con Mannarino incidendo con lui il brano ‘La strega e il diamante’, nell’album ‘Il bar della rabbia’. Ylenia Sciacca è la voce femminile del brano ‘Le Rane’ contenuto in ‘Apriti cielo’.
Apriti cielo tour è una produzione Vivo Concerti in collaborazione con VignaPR.
Il progetto di questo spettacolo nasce da un’idea di Alessandro Mannarino, sviluppata e disegnata da Cromantica, Fabiana Zanardi ed Edoardo Patanè con il supporto di Lemonandpepper. Il progetto illuminotecnico è curato da Nicola Tallino, gli impianti audio, luci e proiezioni saranno forniti da Agora. Gli abiti sono firmati da GALL.
Il concerto di Macerata è organizzato da Alhena Entertainment e Ventidieci
Le prevendite sono disponibili sui circuiti TicketOne, Ciaotickets, Amat.
Prezzi biglietti:
Poltronissima Numerata 46,00 € c.d.p.
II Settore Numerato 40,00 € c.d.p.
III Settore Numerato 34,50 € c.d.p.
IV Settore Numerato 30,00 € c.d.p.
Balconata Non Numerata 30,00 € c.d.p.
Per informazioni: 085.9433361; 366.2783418
CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…
San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…
Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…
RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…
PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…
Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…
MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…
MOGLIANO (MC) - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X