Marche, dal 9 giugno 2024 al via “D’Arte e Sapori”

51

Il progetto gastronomico rientra  nell’ambito di Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola. Degustazioni di piatti tipici, vini e birre in 10 appuntamenti previsti in alcune suggestive location della regione

MARCHE – Prenderà il via il 9 giugno 2024 il progetto “D’ARTE e SAPORI” finanziato dalla Regione Marche, nell’ambito di “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola”, e promosso da Eclissi Eventi s.r.l.s. con la collaborazione dello Studio Fazzini, della food blogger Elisa Prioli e dell’Associazione Italiana Sommelier.
L’iniziativa  rientra nel percorso che la Regione Marche sta portando avanti  per  rivitalizzare dal punto di vista turistico- culturale i borghi e   per valorizzare   le eccellenze marchigiane non solo in termini di sapori, ma anche rispetto ad alcuni luoghi significativi e simbolici del territorio.

Le cene degustazione, a pagamento, si svolgeranno in 4 cantine iscritte nell’Elenco Regionale degli Operatori Enoturistici e in 6 suggestive location che fanno parte del patrimonio architettonico, artistico e storico locale, come chiostri, cortili di antichi palazzi e gallerie: luoghi che grazie alla loro unicità sono il contesto perfetto anche di un ideale percorso culturale-gastronomico volto a valorizzare il territorio. La parte musicale, curata da 10 diverse formazioni marchigiane tra le quali Django Trio, la band resident del Vinitaly, assicurerà la convivialità di ogni serata.

Nel corso dei 10 incontri che si svolgeranno per tutto il mese di giugno nelle province di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro Urbino, si potranno assaggiare vini e birre prodotte da aziende locali accompagnate da menù creati appositamente con alcuni ingredienti della tradizione regionale. Un racconto immersivo nel territorio fatto da chef e produttori con l’aiuto di sommelier professionisti che guideranno i commensali durante le serate.
Per facilitare le prenotazioni e promuovere al meglio le cene in calendario è stato predisposto un portale identificativo dell’attività enoturistica intitolato “Marche&Wine”, sul quale confluiscono tutte le iniziative programmate, che saranno comunque consultabili anche nei canali social di “D’arte e sapori”.

Per informazioni:
0733-865994.
Il calendario:
9 giugno: Azienda Agricola Stefano Mancinelli (Morro d’Alba, AN)
13 giugno: Chiostro degli Agostiniani (Montecassiano, MC) – birre Birrificio Styles
15 giugno: Tenuta Cocci Grifoni (Ripatransone, AP)
16 giugno: Azienda Agricola De Leyva (Pesaro, PU)
19 giugno: Galleria Scipione Macerata – birre Birrificio Malaripe
21 giugno: Atrio di Palazzo Bonafede (Monte San Giusto, MC) – birre Birrificio il Mastio
21 giugno: Chiostro degli Agostiniani (Montecassiano, MC) – vini della cantina Fattoria Forano
22 giugno: Chiostro di San Francesco (Montefiore dell’Aso, AP) – vini della cantina Terra Fageto
27 giugno: Chiostro di San Francesco (Osimo, AN) – vini della Cantina Finocchi
28 giugno: Tenuta di Tavignano (Cingoli, MC)