Ancona

Marche, Aguzzi su aggiornamento Piano regionale di gestione dei rifiuti

L’assessore sollecita i presidenti delle Assemblee territoriali (Province) a trasmettere la documentazione sui Piano d’ambito: “A distanza di quattro anni dalla scadenza, nessuna informazione”

ANCONA – “Un’urgente richiesta ai presidenti delle Assemblee territoriali sullo stato di attuazione dei Piani d’ambito di gestione dei rifiuti, in vista dell’aggiornamento del Piano regionale”. A distanza di quattro anni dalla scadenza di presentazione, l’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi sollecita, con una lettera inviata ai presidenti delle Province (presidenti delle Assemblee territoriali), di documentare alla Regione il percorso svolto, lo stato di avanzamento e il programma temporale di conclusione dell’iter.

“Sono informazioni utili, necessarie e indispensabili per l’apertura del Tavolo di lavoro congiunto che dovrà portare alla definizione del nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti (Prgr). Le Assemblee territoriali dovevano presentare i rispettivi piani d’ambito entro un quinquennio dall’adeguamento del Prgr avvenuto con deliberazione dell’Assemblea legislativa regionale nell’aprile del 2015. Entro il termine, ampiamente scaduto, non è pervenuta nessuna indicazione sul percorso realizzato o concluso. Senza questa documentazione è oggettivamente impossibile delineare la nuova programmazione, con grave ricadute sulla complessiva ed efficace gestione del ciclo dei rifiuti”.

Nella lettera inviata ai presidenti, l’assessore ricorda che la legge finanziaria del 2010 assegna alle Assemblee territoriali d’ambito la gestione integrata dei rifiuti già esercitata dalle Autorità d’abito. Il Piano d’ambito deve definire le attività e i fabbisogni degli impianti necessari a garantire la gestione integrata dei servizi.

Il piano deve contenere “in particolare e tra le altre cose, l’analisi della situazione esistente, con individuazione e valutazione delle criticità del sistema di gestione integrata dei rifiuti; il modello gestionale e organizzativo per la realizzazione di una rete integrata e adeguata di impianti, al fine di realizzare l’autosufficienza nello smaltimento dei rifiuti urbani non pericolosi, dei rifiuti derivanti dal loro trattamento e il recupero dei rifiuti urbani indifferenziati”. Aguzzi conclude la richiesta di informazioni sottolineando come l’assenza dei Piani d’ambito, “ormai a distanza di più di cinque anni dall’approvazione del PRGR, ha comportato in generale la mancata attuazione degli obiettivi”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

9 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

15 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

17 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

22 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X