Ancona

Marche, Colletta Alimentare 2020: si può partecipare anche online

L’iniziativa del Banco Alimentare adotta la nuova modalità;  dal 21 novembre all’8 dicembre saranno disponibili presso le casse dei supermercati italiani delle “gift card”,che verranno convertite in prodotti alimentari

ANCONA – L’iniziativa storica del Banco Alimentare vedrà quest’anno una Colletta “dematerializzata”: dal 21 novembre all’8 dicembre saranno disponibili alle casse dei supermercati delle card da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari per tante persone in difficoltà. Sarà possibile partecipare alla Colletta anche online su Amazon.it, Esselungaacasa.it e Mygiftcard.it

“Cambia la forma, non la sostanza” della 24esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: quest’anno, dal 21 novembre all’8 dicembre, saranno disponibili presso le casse dei supermercati italiani delle “gift card” da due, cinque e dieci euro. Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito, con le consuete modalità, alle circa 8mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2.100.000 persone.

La storica iniziativa del Banco Alimentare, oltre a essere per la prima volta “dematerializzata”, non si esaurirà in una sola giornata, ma per 18 giorni (dal 21 novembre all’8 dicembre) le card saranno in distribuzione nei punti vendita che aderiranno alla Colletta e potranno essere acquistate on line sul sito www.mygiftcard.it, dove sono già disponibili. Sarà inoltre possibile partecipare alla Colletta Alimentare facendo una spesa online sul sito www.amazon.it dal 1 al 10 dicembre e su www.esselungaacasa.it dal 21 novembre al 10 dicembre.

“Per garantire la salute e la sicurezza di tutti abbiamo dovuto scegliere di non raccogliere fisicamente il cibo all’uscita dei supermercati come abbiamo sempre fatto ma passare ad una nuova modalità – ha dichiarato il Responsabile Regionale della Colletta Alimentare , Angela Tringali – chi vuole sostenerci potrà comprare, anche online, le gift card del valore di 2, 5 e 10 euro e grazie a queste donazioni potremo successivamente acquistare il cibo da distribuire ai nostri enti assistiti”.

I supermercati aderenti in tutta la Regione cono 216 delle Catene :

Coal , Eurospin , Penny Market , Oasi e Tigre (Gruppo Gabrielli) , Selex , Lidl , Carrefour , Conad , Dpiù , Famila , Gala (L’abbondanza).

Chi acquisterà le card sul punto vendita, riceverà anche uno scontrino di ringraziamento che conterrà l’elenco dei prodotti realmente acquistati con la donazione.

“E’ importante sottolineare – prosegue Angela Tringali – che il Banco Alimentare non riscuoterà i soldi della donazione, che verranno automaticamente convertiti in prodotti, i quali saranno consegnati ai magazzini locali direttamente dai supermercati aderenti. Voglio fare un appello alla partecipazione, perché il Coronavirus ha peggiorato la situazione anche nella nostra zona, aumentando il numero delle persone in difficoltà”.

La Fondazione Banco Alimentare Marche Onlus nel 2019 ha distribuito 2.330 tonnellate di alimenti a 300 strutture caritative raggiungendo così 38.000 persone in stato di bisogno. La Colletta Alimentare 2019 portò, da sola, al recupero di 250 tonnellate di alimenti in tutta la Regione.

“Una evidenza di questi ultimi mesi è che purtroppo il bisogno alimentare è cresciuto di pari passo con l’emergenza sanitaria che, ogni giorno di più, si manifesta come crisi sociale ed economica, – afferma Silvana Della Fornace, presidente della Fondazione Banco Alimentare Marche Onlus. – noi abbiamo reagito in questi mesi cercando di incrementare lo sforzo organizzativo messo in campo.”

Negli ultimi 5 anni, con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, sono state raccolte 41.628 tonnellate di cibo equivalenti a 83.256.082 pasti per persone bisognose.

La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2020 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione di volontari aderenti all’Associazione Nazionale Alpini, all’Associazione Nazionale Bersaglieri, alla Società San Vincenzo De Paoli, alla Compagnia delle Opere Sociali, i Lions, i Rotary e altre associazioni caritative.

Main sponsor: UnipolSai Assicurazioni, Eni, Partner istituzionale: Intesa Sanpaolo, Sponsor: Coca-Cola – Partner logistico: Number1

 

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

9 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

15 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

17 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

22 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X