Attualità

Marche, Coronavirus: arrivano cinque camper vaccinali

Assessore Saltamartini: ”I cittadini toccheranno con mano i servizi di prossimità. Nostro compito è facilitare quanto possibile le vaccinazioni”

ANCONA – Nelle Marche sono partiti i camper vaccinali. Ad annunciare il loro arrivo anche un testimonial d’eccezione, Robertlandy Simón, il campione della Lube Volley Civitanova Marche, che si è messo a disposizione per uno spot per le tv e i social. I cinque camper, uno per area vasta, dotati di frigorifero e allestiti per le attività di vaccinazione sono stati consegnati dalla Protezione Civile nei giorni scorsi. Nelle prossime settimane gireranno per le Marche e faranno tappa in numerose località della costa e dell’entroterra a partire dal cratere sismico.

L’obiettivo – ha spiegato questa mattina l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini in una conferenza stampa con il direttore generale dell’Asur Nadia Storti – è implementare la campagna vaccinale per tutti i cittadini e in particolare per gli over 60 e la popolazione fragile non ancora vaccinata e che non si è ancora prenotata, soprattutto nelle aree più interne e nelle zone del terremoto. Per facilitare chi non ha possibilità di muoversi abbiamo quindi messo su strada queste unità mobili che permetteranno ai cittadini di toccare con mano i servizi di prossimità e ricevere la prima dose di vaccino. Già ieri un camper ha fatto tappa a Visso ed ha ricevuto una ottima accoglienza. Questa mattina inoltre, un altro camper fermo davanti alla Rotonda di Senigallia, dove domani avrà inizio il Summer Jamboree, registrava già numerosissime presenze. Segnali incoraggianti che ci spingono a proseguire su questa strada, partendo dal presupposto che su una regione di 1,3 milioni di abitanti, un milione sono già vaccinati almeno con la prima dose e che dall’inizio del mandato della giunta Acquaroli abbiamo raddoppiato i posti letto in terapia intensiva che ora sono 230. Come servizio sanitario regionale è nostro compito facilitare per quanto possibile le vaccinazioni. Abbiamo grande fiducia nella scienza, poi ovviamente la scelta è del singolo”.

L’assessore ha quindi ringraziato tutti gli operatori della sanità e le istituzioni per il risultato raggiunto nella campagna vaccinale marchigiana e ha sottolineato anche l’impegno dei privati, come la Lube per esempio, che in più occasioni, nel corso della pandemia, ha portato aiuti concreti.

Le equipe operative nelle unità mobili sono composte da un medico, un infermiere vaccinatore e un infermiere o operatore sanitario, oltre che dall’autista. Sul mezzo anche uno zaino di emergenza per gestire eventuali reazioni allergiche. Nelle vicinanze del camper la Protezione Civile allestirà una tenda per l’attesa delle persone.

Non è necessaria la prenotazione basta presentarsi con la tessera sanitaria e compilare gli appositi moduli.

Le prime tappe sono:

AREA VASTA 1: lunedì 2 agosto Borgo Pace

AREA VASTA 2: oggi Senigallia e domani Chiaravalle

AREA VASTA 3: Pieve Torina, Castelsantangelo sul Nera, Visso e Ussita già da ieri

AREA VASTA 4: domani e domenica Porto San Giorgio

AREA VASTA 5: domani Montegallo

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

  “I Carabinieri del 1943”, numero speciale della Rassegna dell’Arma

PESARO E URBINO - Nell'ambito di un progetto di educazione e promozione della memoria e…

2 ore fa

Muccia, falsità materiale e furto: denunciato un 24enne egiziano

MUCCIA (MC) - I militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Camerino, nell’ambito dei consueti…

2 ore fa

Civitanova, non rispetta il foglio di via obbligatorio: denunciato 20enne

L'uomo, un marocchino regolare, è stato individuato nelle vie del centro e denunciato per violazione del…

2 ore fa

Giornata Mondiale dell’Udito, a San Severino l’evento “Udite Udite”

Il 3 marzo al Teatro Feronia la performance "Udite Udite" porta in scena Bartolomeo Eustachio…

10 ore fa

Macerata, movida: controlli della Polizia Locale

MACERATA -  Servizi di controllo ad ampio raggio hanno visto impegnati, nella serata di giovedì…

14 ore fa

“Ave Dolce Maria” di Monica Baldini

Ave Dolce Maria coronata di stelle brilli nel tepore delle quindici del pomeriggio e noi…

18 ore fa

Porto Sant’Elpidio, viola più volte la sorveglianza speciale: denunciato 28enne tunisino

PORTO SANT'ELPIDIO (FM) - I militari della Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio hanno denunciato alla…

19 ore fa

A Treia il 28 febbraio 2025 “Mamma ho perso l’Aureli”

  Al Teatro Comunale sarà Emanuela Aureli la protagonista assoluta di un one woman show…

1 giorno fa

Ascoli, conoscere ed evitare le truffe: manifesti sugli autobus della linea urbana

  I manifesti realizzati dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare le persone sul…

1 giorno fa

Macerata, lavori in via Marche: proroga dell’ordinanza della Polizia locale

MACERATA - Il comandante della Polizia locale Danilo Doria ha firmato un’ordinanza relativa alla proroga…

1 giorno fa

Macerata, espulso e rimpatriato uno straniero irregolare

MACERATA - Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina. Nell’ambito delle…

2 giorni fa

Treia, danneggiamento aggravato: denunciato un 56enne

TREIA - I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Treia hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 56enne…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X