“L’accordo con la Regione è stato definito grazie alla sensibilità del Presidente Acquaroli e dell’Assessore Saltamartini per far si che i cittadini possano effettuare in un ambiente ben conosciuto, il test sierologico utile per conoscere il proprio stato di salute , in un momento di continue preoccupazioni per il contagio da Covid 19. Un esame proposto alla popolazione con una tariffa massima di 19.00 Euro”.
Per Federfarma Marche la “proposta rivolta ai cittadini è finalizzata ad assicurare la tracciabilità dei contagi garantendo la sicurezza di cittadini e operatori, obiettivo dei test rapidi sierologici effettuati in farmacia” . Per il massimo dirigente dell’Associazione dei titolari delle farmacie marchigiane “fare un test rapido senza tracciarne l’esito non avrebbe alcun senso” , ecco perché i dati raccolti saranno trasmessi alla piattaforma informatica messa a disposizione dall’Asur Marche attribuendo ulteriore valore ai fini del monitoraggio dell’epidemia .
L’effettuazione del avviene in modalità di auto – somministrazione da parte dell’assistito, sotto la sorveglianza del farmacista e l’attività prevede l’attuazione di tutte le idonee misure di sicurezza come l’uso obbligatorio e corretto della mascherina, l’igienizzazione delle mani all’ingresso, il controllo della temperatura corporea ed il distanziamento .
Il nuovo servizio attivato con tempestività da Federfarma Marche ed Assofarm , conferma l’attenzione delle strutture marchigiane per l’auspicato scenario della “farmacia dei servizi” che sarà sperimentata anche in regione nel 2021 e 2022: un modo intelligente per far si che “le farmacie marchigiane – conclude Avitabile – possano confermare l’ attenzione ai problemi reali della popolazione con una nuova proposta operativa che dimostra la costante vicinanza alle popolazione, specie in aree scarsamente servite dalle strutture ospedaliere, dove il farmacista è spesso unico riferimento di professionalità ed umanità“.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X