ANCONA – Da ieri è online il nuovo portale dedicato agli agricoltori custodi e alla biodiversità agraria nelle Marche realizzato da NEXMA srl per conto di Assam Marche. portalecustodibiodiversita.it è stato presentato a Tipicità (Fermo) alla presenza del vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, nell’ambito dell’evento Biodiversità Lifestyle Made in Marche. Il nuovo sito, con immagini e parole, racconta il mondo della biodiversità agraria e le storie dei sui protagonisti: 50 aziende impegnate nella conservazione di oltre 60 produzioni a rischio estinzione.
“Un patrimonio genetico e produttivo di immenso valore, che racchiude la storia delle colline marchigiane, l’impegno che tanti agricoltori hanno profuso per coltivare eccellenze locali di impareggiabile valore”, ha evidenziato Carloni. Il vice presidente ha poi sottolineato come le Marche siano “eccellenti perché differenti. Racchiudono un mix di storia, identità territoriale e memorie che sanno esaltare ogni piatto della tradizione. La biodiversità è una fonte impareggiabile per affrontare i cambiamenti e puntare con ottimismo sulle sfide del futuro”.
Il lavoro di preparazione del portale ha previsto sopralluoghi in tutta la regione per la realizzazione degli scatti e delle interviste agli agricoltori. In questo modo, ciascuno ha potuto mostrare tutta la passione che mette, quotidianamente, in un lavoro che contribuisce a mantenere in vita le tradizioni della cultura contadina e gastronomica regionale. Il portale consente di rintracciare facilmente i prodotti e le aziende, contattarle e raggiungerle grazie alla geo-localizzazione. Inoltre è previsto l’inserimento di veri e propri itinerari alla scoperta dell’agricoltura d’eccellenza e del territorio che la ospita. Il sito è raggiungibile all’indirizzo: https://portalecustodibiodiversita.it<https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fportalecustodibiodiversita.it&e=52342f8a&h=9117aa9f&f=y&p=y>
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X