Eventi Marche

“Marche for all”, dal 21 luglio i nuovi appuntamenti

Il progetto “Marche for all”  di turismo accessibile  e inclusivo punta  a promuovere bellezze poco conosciute permettendo alle persone disabili e ai loro accompagnatori di godere dei percorsi presenti nei Comuni dell’ATS 15

locandina con gli appuntamenti di Marche for all -turismo accessibile e inclusivolocandina con gli appuntamenti di Marche for all -turismo accessibile e inclusivoMACERATA – Al via i nuovi appuntamenti di “Marche for all” il progetto di turismo accessibile gestito  dall’ATS 15 in partenariato con la Regione Marche nell’ambito di un programma della Presidenza del Consiglio dedicato al “turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità”.
Il progetto nasce dall’esigenza di realizzare attività condivise e integrate con il territorio con l’obiettivo di unire accessibilità, natura e cultura ed è rivolto a promuovere bellezze poco conosciute consentendo anche alle persone disabili e ai loro accompagnatori di godere dei percorsi presenti nei Comuni dell’ATS 15 (Appignano, Corridonia, Macerata – Capofila, Mogliano, Montecassiano, Petriolo, Pollenza, Treia, Urbisaglia).
“Il successo e la grande partecipazione dei primi appuntamenti di Marche for all ci hanno dimostrato il grande valore di un progetto speciale e dedicato che promuove il turismo accessibile e inclusivo – ha commentato il vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali Francesca D’Alessandro -. Oltre a permettere alle persone con disabilità di scoprire il nostro straordinario patrimonio naturale e culturale, Marche for all offre servizi adeguati e risposte concrete alle esigenze di tutti, nessuno escluso. Da parte della Regione Marche e dei comuni degli Ambiti Territoriali Sociali c’è una grande attenzione alla disabilità e all’inclusione che passa attraverso la promozione del benessere delle persone anche con sussidi concreti”.
I prossimi appuntamenti con “Marche for all” sono domenica 21 luglio, alle ore 9:00, lungo le sponde del Potenza in località Rambona; sabato 10 agosto, alle ore 18:00, alla “Roccaccia” di San Lorenzo a Treia; domenica 18 agosto, alle ore 9:00, lungo il fiume Fiastra all’Abbadia di Fiastra; sabato 24 agosto, alle ore 18:00, tra le vigne in campagna a Pollenza, domenica 1 settembre, alle ore 9:00, al bosco urbano di Collevario a Macerata e, infine, sabato 7 settembre, alle ore 18:00, tra le ville e le campagne di Treia.
Sono disponibili servizi come lo sportello dedicato all’informazione e all’accoglienza turistica accessibile per persone con bisogni speciali, situato all’interno dell’Infopoint Macerata (Macerata, Piazza della Libertà 18) dove gli operatori forniranno tutte le informazioni riguardanti i luoghi della cultura e i siti naturalistici accessibili nell’area dei Comuni dell’ATS 15 e il servizio di accompagnamento gratuito in natura con Guide Ambientali Escursionistiche destinato a turisti diversamente abili e ai loro accompagnatori. I partecipanti con limitata mobilità potranno, su richiesta e gratuitamente, essere accompagnati nei percorsi con la Joëlette, una carrozzina fuoristrada monoruota che permette alle persone con disabilità di fare escursioni anche su sentieri accidentati.
È prevista inoltre la possibilità di attivazione di un servizio a chiamata gratuito per accompagnamenti sugli itinerari in date da concordare con gli utenti. L’attivazione del servizio dovrà essere richiesta con una settimana minima di preavviso dalla data dell’evento.
Le informazioni sui percorsi e il calendario aggiornato delle escursioni sono disponibili nel sito di Marche Active Tourism. Per richieste specifiche e per iscrizioni alle escursioni in calendario scrivere ad accessibile@activetourism.it o telefonare all’Infopoint al numero 0733-060279.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Macerata, Amanda Sandrelli e Gigio Alberti portano in scena “Vicini di casa”

Al Teatro Lauro Rossi, andrà in scena "Vicini di casa", adattamento della pièce Los vecinos…

4 ore fa

Controlli dei Carabinieri nel Fermano: un arresto e tre denunce

PROVINCIA DI FERMO - Nei giorni scorsi, nell'ambito della quotidiana attività di controllo del territorio…

5 ore fa

San Benedetto, al Teatro Concordia va in scena “Il Golem”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)  -  Martedì 1 aprile e mercoledì 2 aprile 2025, alle…

5 ore fa

A Senigallia “Sotto a chi danza – Tracce di Danza d’Autore dalle Marche”

Il 10 aprile prossimo, alla Rotonda a Mare, la maratona per gli appassionati di danza…

7 ore fa

“Danza da Oscar” a Tolentino il 30 marzo 2025

  La Roma Capital Ballet   sul palco del Politeama con uno spettacolo  che racconta di…

10 ore fa

Ad Ancona il 29 marzo va in scena “Anche Meno”

ANCONA - Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Panettone di Ancona ,…

11 ore fa

“Il Fu Mattia Pascal” con Geppy Gleijeses a Senigallia

SENIGALLIA (AN) - Sabato 5 aprile, alle ore 21.00, al Teatro La Fenice di Senigallia,…

11 ore fa

Torre San Patrizio, denunciato dai Carabinieri un 28enne tunisino

TORRE SAN PATRIZIO (FM) - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Monte San…

22 ore fa

“Marzo è donna”: tre la iniziative di U.S. Acli a San Benedetto

Nuovo appuntamento venerdì 21 marzo; si svolgerà l'iniziativa “In cammino per la salute, la pace…

23 ore fa

Macerata, individuati i partecipanti alla rissa del 13 marzo scorso

MACERATA - La Questura di Macerata, a seguito delle indagini avviate per una rissa avvenuta…

23 ore fa

A Civitanova Marche, il 10 aprile, “La milonga del Fútbol”

CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 10 aprile, alle ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche…

1 giorno fa

“Pirandello. Trilogia di un visionario” il 28 marzo a Sant’Elpidio a Mare

Al Teatro Cicconi l'ultimo appuntamento della stagione 2024-25 è un viaggio emozionante nel mondo visionario…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X