Tra tutti spicca l’intervento fattivo del consigliere regionale Luca Marconi (Udc-Popolari Marche) che in queste ore ha continuano a ribadire la forza del testo normativo, il suo ampio impatto sociale e sopratutto l’importanza del piano di prevenzione sociale e di lotta alla ludopatia.
Lo studio della legge regionale no slot è stato bipartisan ed ha impegnato diversi consiglieri regionali per un testo che sembra essere teso al successo.
Il testo infatti nasce dalle proposte di diversi gruppi politici tra cui spiccano i consiglieri del Pd, Elena Leonardi (FdI),Romina Pergolesi (M5S) Luca Marconi (Udc – Popolari Marche), tutti i nostri politici hanno messo in campo i loro saperi per poter creare un interessane pacchetto di interventi che poi diventerà a breve il Piano regionale integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gap.
Tra i punti principali è bene ricordare la riduzione oraria delle attività che ospitano videolottery o slot machine, il posizionamento di queste attività a distanze di sicurezza da da scuole, banche, poste e ogni altro luogo di ritrovo.
La creazione del loro regionale No slot che diventerà simbolo da utilizzare in strutture pubbliche e private e poi, nel testo vengono auspicate risorse economiche atte a generare azioni di prevenzione sul territorio con interventi strutturali importanti in modo da poter creare un tessuto ed una rete di collaborazione tra i Comuni, le istituzioni scolastiche, gli enti del servizio sanitario regionale, le associazioni di volontariato e delle famiglie, le cooperative sociali e le strutture pubbliche.
La legge regionale a questo punto è pronta per mettere le basi a tutte le soluzioni territoriali in studio presso i comuni marchigiani che già da tempo si adoperano a generare mozioni ed interpellanze ma sopratutto a porre le basi per regolamenti comunali come quello di San Benedetto dove sono state messe in campo nuove regole contro il gioco d’azzardo e le slot machine.
A San Benedetto ad esempio si tende a vietare le slot ed altre forme di gioco d’azzardo, si vorrebbe regolare persino la distribuzione dei Gratta e Vinci.
Tutto questo però vincola il gioco fisico agevolando in un certo qual senso quello virtuale ed allora ecco che aumentano coloro che cercano di acchiappare l’offerta data da “scommetti online su bet365 casinò” per provare l’ebrezza del gioco online sostanzialmente differenze e molto più esperienziale.
In rete si gioca sicuro grazie alle offerte e agli algoritmi che tutelano il consumatore, è minore il rischio di differenza e l’investimento è sempre controllato direttamente dagli applicativi con cui si gioca.
Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con usanze che si…
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X