MARCHE – Una composizione di due parole riassume alla perfezione il nuovo progetto sinfonico della FORM. Soundelivery, ovvero la Grande Musica dove vuoi tu.
Per la prima volta, a causa del perdurare della pandemia che non permette di organizzare concerti in teatro con il pubblico, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana ha creato un cartellone pensato per gli spettatori a casa.
Sarà infatti la musica ad uscire dal teatro e a raggiungere le persone nelle proprie mura domestiche con i concerti trasmessi in televisione, grazie alla collaborazione con ÈTv Marche, e in streaming sui social (YouTube e Facebook). Ma non basta, perché il giorno prima di ogni singolo concerto ci sarà una breve conversazione di venti minuti, anche questa in tv e sui social, nell’ambito di una serie di FORM Café, intitolata A ragionar di musica, che introdurrà lo spettatore sul programma musicale tra note musicali e aneddoti. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana diventa così una delle primissime orchestre in Italia a scegliere di ampliare la fruizione dei propri concerti, trasmettendoli in televisione.
“Un altro segnale che la cultura non si ferma e che l’attività creativa continua – sostiene l’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini – , la FORM, eccellenza marchigiana, mantiene la sua presenza con il suo eccelso lavoro”.
Prosegue il presidente FORM Carlo Pesaresi: “I social network si sono rivelati un ottimo strumento per mantenere il dialogo con il pubblico durante le chiusure forzate dei teatri. Quest’anno, oltre al web potenziamo i nostri mezzi aggiungendo la televisione, per raggiungere una vasta platea di spettatori composta da un pubblico eterogeneo, anche non abituato alla frequentazione dei teatri e delle sale da concerto. Le registrazioni verranno effettuate in alcuni dei Teatri marchigiani che tradizionalmente ospitano le stagioni della FORM, a sottolineare la nostra vocazione a rappresentarci come la Colonna sonora delle Marche”.
Cinque appuntamenti, ogni due settimane, di sabato sera in prima serata alle ore 21, sul canale 12 del digitale terrestre, che alternano opere maestose e interpreti di altissimo profilo.
“In continuità con il concetto di Sound Experience che è stato alla base delle ultime stagioni – dichiara il direttore artistico Fabio Tiberi -, la FORM intende far vivere al pubblico, grazie a una particolare idea di presa del suono, un’esperienza che non avrebbe a teatro: il suono vissuto dal punto di ascolto del direttore d’orchestra: ovvero far provare l’emozione di essere dentro la musica. Un valore aggiunto che non sostituisce la magia dell’ascolto dal vivo, ma che costituisce una diversa opportunità di fruizione della musica”.
Quindi il nuovo direttore principale Alessandro Bonato: “In questi giorni stiamo preparando il primo concerto ma ci manca il pubblico, suonare così è veramente difficile perché il silenzio non aiuta a concentrarsi, tutt’altro”.
Info: www.filarmonicamarchigiana.com.
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X