ANCONA – Si è svolto questa mattina, a margine del Consiglio regionale, il primo tavolo ufficiale tra le parti coinvolte nella vertenza Caterpillar convocato dalla Regione Marche. Erano presenti il presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, l’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi, tutti i capigruppo del Consiglio regionale con i rappresentanti sindacali delle sigle FIOM CGIL, FIM CISL e UILM UIL, che hanno incontrato l’amministratore delegato Jean Mathieu Chatain con i rappresentanti dell’azienda.
“E’ una decisione unilaterale – ha affermato il presidente Acquaroli – Subiamo passivamente una decisione senza avere l’onore del confronto e questo è un modo di fare che umilia e calpesta la dignità dei lavoratori, di un territorio, della nostra regione e delle istituzioni. Un atteggiamento inaccettabile che rappresenta un precedente assolutamente da scongiurare. Invito caldamente la proprietà a ritornare sulle proprie posizioni mostrando di avere a cuore l’interesse dei suoi dipendenti, nel rispetto dei basilari principi di etica aziendale, nonché di correttezza e lealtà”.
L’incontro, organizzato questa mattina nella sede della Regione Marche, è stato preceduto, pochi minuti prima, dalla risoluzione unitaria sulla vicenda dello stabilimento jesino, approvata all’unanimità in Consiglio regionale.
“Il tavolo avviato oggi a livello regionale è la premessa necessaria per poter poi spostare la trattativa sul piano nazionale, coinvolgendo direttamente il Ministero del Lavoro e il Ministero per lo Sviluppo economico – ha ribadito in apertura l’assessore Aguzzi – a seguito delle posizioni espresse, molto dure, invitiamo i vertici della Caterpillar a riflettere sul ritiro della procedura e ad avviare una discussione in maniera seria e approfondita, nella quale troverà la collaborazione sia da parte dei lavoratori che da parte delle istituzioni. Un conto è imporre una soluzione, un altro è discuterla, non possiamo accettare una presa di posizione unilaterale di un’azienda che da un momento all’altro dichiara ‘non più competitiva’ un’intera produzione che coinvolge 270 lavoratori, famiglie e un intero territorio”.
L’amministratore delegato della Caterpillar, Jean Mathieu Chatain, ha confermato la posizione assunta dall’azienda. I sindacati, rappresentati dai segretari regionali, Tiziano Beldomenico (FIOM CGIL), Luigi Imperiale (FIM CISL) e Vincenzo Gentilucci (UILM UIL), hanno chiesto il ritiro immediato della procedura di mobilità per i 270 lavoratori dello stabilimento: unica azione concreta che al momento è in grado di garantire i presupposti necessari per l’avvio di un confronto sereno e condiviso con l’azienda, allontanando così lo spettro della scadenza del 24 febbraio, data prevista per i licenziamenti
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X