Eventi Marche

“MArCheStorie“ fa tappa a Cupramontana dal 2 al 4 settembre 2022

L’evento “Storie del castello scomparso di Accola” prevede spettacoli teatrali e di rievocazione storica, visite guidate, cena medievale e degustazioni nel territorio di Cupramontana

CUPRAMONTANA (AN) – Dal 2 al 4 settembre 2022 Cupramontana offrirà opportunità diversificate per riscoprire la storia del proprio borgo, in particolare per promuovere e valorizzare l’Abbazia del Beato Angelo, il piccolo borgo medievale di Poggio Cupro e il centro storico di Cupramontana.

L’adesione al progetto della Regione “MArCheStorie”, il festival itinerante che attraverso luoghi, tradizioni, cibi, vicende millenarie e storie dei borghi delle Marche, consente al nostro comune di offrire, ai cuprensi e no, l’opportunità di spettacolo, di divertimento, emozioni ed esperienze sensoriali.

Protagonista della “tre giorni medievale” saranno le vicende del conte Corraduccio d’Accola.

A fare da cornice all’evento principale, che consiste in uno spettacolo che prevede la lettura del testamento del Conte, ci saranno visite guidate, degustazioni e la presentazione del testo storico a cui si ispira lo spettacolo, nonché una cena medievale con piatti accuratamente ispirati al periodo e scelti dopo un’attenta ricerca storica.

“Ho fortemente sostenuto l’adesione al Progetto “MArCheStorie” – afferma la vicesindaca e Assessore alla Promozione del territorio e Turismo Stefania Sorana – perché ritengo che sia fondamentale offrire in ogni territorio l’opportunità di conoscere in maniera più approfondita le proprie ricchezze e le peculiarità. La storia, la cultura e le tradizioni sono elementi fondamentali che vanno diffusi per un’efficace promozione del territorio e del turismo. Ringrazio fin da ora tutti i partner che si sono offerti di collaborare affinché il progetto abbia un buon esito: Armati della Antica Marca, ProCupra, Cupra Accoglie, Archeoclub Cupramontana, Infioritalia, Gruppo Culturale Massaccio, La strada del gusto, don Paolo Tomassetti, don Maurizio Fileni, Deputazione di Storia Patria delle Marche”.

“Storie del castello scomparso di Accola”, evento di Stefania Sorana e Marta Campanelli

Spettacoli teatrali e di rievocazione storica, visite guidate, cena medievale e degustazioni nel territorio di Cupramontana nell’ambito del festival Marchestorie 2022.

PROGRAMMA:

Venerdì 2 settembre

  • Degustazione prodotti tipici e visita al Museo internazionale delle etichette – Musei in Grotta (MIG) dalle 18 alle 20
  • Visita guidata animata all’Abbazia del Beato Angelo – dalle 21.00

Sabato 3 settembre

  • Degustazione prodotti tipici e visita al Museo internazionale delle etichette – Musei in Grotta (MIG) dalle 18 alle 20
  • Visita guidata del centro storico di Poggio Cupro e della chiesa di San Salvatore – dalle 18 alle 20
  • Un salto nel Medioevo corteo storico, cena medievale e spettacoli nel borgo di Poggio Cupro – dalle 20

Domenica 4 settembre

  • Degustazione prodotti tipici e visita al Museo internazionale delle etichette – Musei in Grotta (MIG) dalle 18 alle 20
  • Presentazione del libro “Accola. Storia di un castello scomparso nella Marca di Ancona, nel territorio di Cupramontana” di Don Paolo Tommasetti – Chiostro di San Lorenzo ore 18
  • Il Testamento di Corraduccio d’Accola spettacolo teatrale di Don Maurizio Fileni tratto da “Accola. Storia di un castello scomparso nella Marca di Ancona, nel territorio di Cupramontana” di Don Paolo Tommasetti – Piazza IV Novembre ore 21.30
  • Info e prenotazioni
    www.turismo-cupramontana.com
    📞 0731 780199
    Ente organizzatore: Comune di Cupramontana
    Col la partecipazione di Armati Della Antica Marca, Archeoclub Cupra Montana, Associazione Strada del Gusto, Cupramontana, Gruppo culturale Massaccio, Infioritalia, Cupramontana Accoglie e ProCupra Cupramontana.
    Attività nell’ambito del festival “MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dai borghi in festa” – Progetto di Regione Marche / Assessorato alla Cultura, in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura.
Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Cupramontana

Leggi anche

Provincia di Fermo, controlli attività commerciali: due denunce e sanzioni per 21.000 euro

PROVINCIA DI FERMO - Nei giorni scorsi sono stati intensificati i controlli nel settore commerciale,…

31 minuti fa

A Sassoferrato “MAM’S presenta Otto Marzo”

Presso MAM’S – Galleria d’Arte Contemporanea, a Palazzo degli Scalzi, dall'8 marzo al 25 maggio…

2 ore fa

A San Severino Marche un incontro dedicato a Matilde Serao

Il 6 marzo prossimo, presso la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, la  scrittrice e studiosa Lucia…

6 ore fa

San Severino, ritrovato sano e salvo l’anziano dato per disperso ieri

SAN SEVERINO MARCHE - Si sono concluse da poco le ricerche di P. R., 87…

7 ore fa

“Voglio Vederti Danzare” a San Benedetto e ad Ancona

"Voglio Vederti Danzare",  il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra…

16 ore fa

“Laboratori artigianali della pasta” a Marina Palmense

A Marzo, ogni venerdì l’iniziativa gratuita, realizzata da U.S. Acli provinciale Ascoli Piceno/Fermo,  si terrà…

17 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il 3 marzo al Teatro delle Muse di Ancona

ANCONA -  “Lo Zoo di 105”, in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì…

18 ore fa

Eventi Marche marzo 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…

22 ore fa

Fermo, discarica abusiva: denunciato un 42enne

FERMO - Nei giorni scorsi, nell’ambito di una mirata attività di controllo e contrasto ai…

23 ore fa

Castelraimondo, rifiuta l’alcoltest: 53enne denunciata dai Carabinieri

CASTELRAIMONDO - I Carabinieri della Stazione di Castelraimondo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una donna di…

1 giorno fa

Controlli dei Carabinieri nei cantieri edili del Fermano: 8 i denunciati

PROVINCIA DI FERMO - Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, in…

1 giorno fa

Civitanova Marche, esito controlli straordinari interforze

Identificate circa 300 persone, fermate oltre 100 vetture ed elevate 15 sanzioni amministrative al codice…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X