L’adesione al progetto della Regione “MArCheStorie”, il festival itinerante che attraverso luoghi, tradizioni, cibi, vicende millenarie e storie dei borghi delle Marche, consente al nostro comune di offrire, ai cuprensi e no, l’opportunità di spettacolo, di divertimento, emozioni ed esperienze sensoriali.
Protagonista della “tre giorni medievale” saranno le vicende del conte Corraduccio d’Accola.
A fare da cornice all’evento principale, che consiste in uno spettacolo che prevede la lettura del testamento del Conte, ci saranno visite guidate, degustazioni e la presentazione del testo storico a cui si ispira lo spettacolo, nonché una cena medievale con piatti accuratamente ispirati al periodo e scelti dopo un’attenta ricerca storica.
“Ho fortemente sostenuto l’adesione al Progetto “MArCheStorie” – afferma la vicesindaca e Assessore alla Promozione del territorio e Turismo Stefania Sorana – perché ritengo che sia fondamentale offrire in ogni territorio l’opportunità di conoscere in maniera più approfondita le proprie ricchezze e le peculiarità. La storia, la cultura e le tradizioni sono elementi fondamentali che vanno diffusi per un’efficace promozione del territorio e del turismo. Ringrazio fin da ora tutti i partner che si sono offerti di collaborare affinché il progetto abbia un buon esito: Armati della Antica Marca, ProCupra, Cupra Accoglie, Archeoclub Cupramontana, Infioritalia, Gruppo Culturale Massaccio, La strada del gusto, don Paolo Tomassetti, don Maurizio Fileni, Deputazione di Storia Patria delle Marche”.
“Storie del castello scomparso di Accola”, evento di Stefania Sorana e Marta Campanelli
Spettacoli teatrali e di rievocazione storica, visite guidate, cena medievale e degustazioni nel territorio di Cupramontana nell’ambito del festival Marchestorie 2022.
PROGRAMMA:
Venerdì 2 settembre
Sabato 3 settembre
Domenica 4 settembre
PROVINCIA DI FERMO - Nei giorni scorsi sono stati intensificati i controlli nel settore commerciale,…
Presso MAM’S – Galleria d’Arte Contemporanea, a Palazzo degli Scalzi, dall'8 marzo al 25 maggio…
Il 6 marzo prossimo, presso la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, la scrittrice e studiosa Lucia…
SAN SEVERINO MARCHE - Si sono concluse da poco le ricerche di P. R., 87…
"Voglio Vederti Danzare", il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra…
A Marzo, ogni venerdì l’iniziativa gratuita, realizzata da U.S. Acli provinciale Ascoli Piceno/Fermo, si terrà…
ANCONA - “Lo Zoo di 105”, in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì…
Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FERMO - Nei giorni scorsi, nell’ambito di una mirata attività di controllo e contrasto ai…
CASTELRAIMONDO - I Carabinieri della Stazione di Castelraimondo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una donna di…
PROVINCIA DI FERMO - Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, in…
Identificate circa 300 persone, fermate oltre 100 vetture ed elevate 15 sanzioni amministrative al codice…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X