La Sonda, I Superflui, Startrash, Rosafante, Sinking Lads ed InnerShine si esibiranno giovedì 23 luglio sul grande palco dell’ex Galoppatoio per una serata imperdibile, ideata dall’Associazione Culturale Implacabile Giacomo Antonini. Non a caso, tutti i gruppi fanno parte della associazione, nata per proseguire l’opera di promozione culturale di Giacomo, scomparso prematuramente. A loro il compito di aprire, inoltre, il concerto degli attesi Giuda, band capitolina special guests della serata.
La particolarità della serata risiede nel set di ogni band, che oltre al proprio repertorio di brani originali conterrà anche una cover delle canzoni scritte ed arrangiate da Giacomo durante la sua pluriennale carriera di musicista. In apertura, “Aperitivo Maremosso” con videoproiezioni a cura di Brunch Cinema ed happy hour. Questo l’intenso programma che attenderà gli spettatori i quali potranno partecipare, a partire dalle 19:30 nell’area ex-galoppatoio, gratuitamente. Buona musica, amici, ricordi e tanto divertimento saranno il leitmotiv di questa prima data, che ha in serbo anche molte novità. Piatto forte della serata, l’esibizione dei romani Giuda che stanno portando in tour europeo la propria adrenalinica miscela di rock e glam e che faranno tappa proprio in Riviera.
Ma durante la kermesse il rock non sarà solamente suonato, ma si metterà in mostra. Scatti rubati sul palco, immagini dal backstage, l’adrenalina immortalata in un fotogramma. Torna “Scatti & misfatti Rock”, una speciale mostra ideata per mostrare al pubblico gli aspetti più significativi di quello che è un concerto rock, ovvero un evento aggregativo sospeso nel tempo e carico di energia positiva. Otto fotografi, professionisti ed amanti dell‘immagine, presentano i propri scatti più significativi: immagini per lasciarsi catapultare nel mondo del rock. Quel mondo per molti forse un po’ maleducato e rumoroso ma sempre capace di trasmettere emozioni forti, colonne sonore indelebili di eventi e personaggi straordinari. Esporranno Caterina Gili, Veronica Galosi, Fabrizio Bruselles, Alessandro Paddeu, Carlo Bragoni, Alexey Cherednik, Luca Cameli e Roberto Balestrini. L’ingresso è gratuito.
Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con usanze che si…
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X