Babbo Natale sembra aver molto apprezzato il Verdicchio locale: non solo è tornato insieme ai suoi elfi per accogliere tutti i bambini nella sua dimora, ma ha invitato anche Anna ed Elsa, le protagoniste di Frozen. Riusciranno, insieme, a preservare la magia e lo spirito del Natale? Gira voce, infatti, che il Grinch si aggiri per i vicoli del paesino, pronto ad apparire all’improvviso e a spaventare chiunque incroci sul suo cammino.
Il programma dell’evento prevede l’apertura dei mercatini e del punto ristoro – dove si potrà degustare vin brulè e cioccolata calda – per il pomeriggio di oggi, 18 dicembre, alle ore 16.00. Alle 16.30, presso il teatro ‘Cotini’, si terranno delle letture natalizie sotto l’albero a cura della maestra Maria Pia Schiavoni, mentre dalle 17.00 alle 18.00 sarà possibile scattare una polaroid insieme a Babbo Natale. Dalle 17.00 alle 18.00 è prevista la premiazione della rassegna d’arte locale del presepe presso la chiesa di San Francesco, dove sono esposti più di 50 presepi realizzati dalle Proloco di tanti paesi e città delle Marche. Alla cerimonia prenderà parte la presidente dell’Unpli di Ancona, Loredana Caverni. Dalle ore 18.00 verrà proiettato, gratuitamente, il film ‘Frozen – Il regno dei ghiacci’ (2013) presso il teatro ‘Cotini’. La chiusura dei mercatini è prevista per le ore 20.00.
Riapriranno poi domenica 19 dicembre alle ore 15.00. Per la seconda giornata è previsto
l’intrattenimento ad opera del giocoliere Filippo Brunetti e, alle 17.00, si terrà il concerto della banda musicale Città di Staffolo, sotto la direzione del maestro Samuele Faini e con la
partecipazione del soprano Hanna Fridriksdottir. Intanto, chi vorrà, potrà scattare una polaroid insieme a Babbo Natale.
In entrambe le giornate sarà aperto il laboratorio di Natale, dove i più piccoli potranno divertirsi e fare dei lavoretti. Tra le tante cose, domenica sarà possibile realizzare delle lanterne con la luce di Betlemme, o luce della pace, che il gruppo Scout di Cupramontana si è offerto di portare in paese.
Tutto il Comitato della Proloco, ringrazia sentitamente tutti i giovani che si sono offerti volontari per la realizzazione dell’iniziativa, le associazioni e tutti gli sponsor che, credendo nelle iniziative del paese e per il paese, hanno dato il loro contributo.
Si raccomandano – come previsto dal decreto – il Green pass e l’uso della mascherina. Certi che, con il rispetto delle norme, si possa iniziare a vivere insieme la magia del Natale.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X