L’Associazione ricerca forme d’arte, di creatività, di pensiero e di comunicazione per tradurre e restituire con la propria attività la ricchezza e le potenzialità che abitano nei giovani e adulti in tutto il territorio dei Piceni.
La sfida che l’Associazione si pone è dunque quella di creare e promuovere occasioni di scambio e di crescita integrando sul territorio Piceno, esperienze di creatività artistica e culturale, realizzando i vari progetti attraverso l’ausilio di risorse umane meritevoli.
Per questo “Realtà Picene” intende promuovere la diffusione di progetti ad alta valenza socioculturale e civica.
Rilanciare antichi saperi e mestieri, far riscoprire ai giovani le tecniche artigianali dell’intreccio, del merletto a tombolo, della tessitura, del legno, della fotografia, i balli ed i canti e tanto altro ancora. Un momento di condivisione tra le vecchie e le nuove generazione per il trasferimento delle conoscenze degli artigiani locali e artisti locali. Riscoprire il nostro folklore per Il recupero del passato creando un filo di memoria che continuerà nel tempo anche attraverso di nuove attività artigianali per nuovi imprenditori del futuro che daranno continuità alle nostre tradizioni riproponendole in chiave moderna.
L’evento è patrocinato dal Comune di Folignano e sarà cura dell’amministrazione comunale la presentazione del “Laboratorio di Antiche Arti e Mestieri” che aprirà il suo primo laboratorio nel comune di Folignano dove i cittadini potranno partecipare alle varie attività.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X