Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, con gli stand aperti già da sabato mattina, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre in via del Trivio e Chiostro di San Francesco. Qui oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici. E per gli amanti del cibo un giro è d’obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele…tutti rigorosamente di alta qualità.
Questo fine settimana la città di Ascoli sarà piena di eventi, segnaliamo infatti:
– Gran Ballo delle 100 Torri: Una festa a tema ‘800 nei saloni della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno. Dopo i tanti corsi organizzati proprio in concomitanza con il Mercatino di Ascoli Piceno, una grande festa in abiti a tema domenica 20 ottobre alle ore 16:00. Per informazioni 324 7982498 – 3474626739.
– Ti racconto Ascoli: questa volta il tour ci porterà alla scoperta dei teatri cittadini con un percorso scenografico che ci racconterà una storia millenaria. Dal teatro romano, al teatro Ventidio Basso, al teatro dei Filarmonici sarà un’Ascoli sorprendente quella che ci aspetta. Due appuntamenti, sabato alle ore 16:00 e domenica alle ore 17:00, per info e prenotazioni 328 3247179.
INFO: Tel 0736 256956 393 9862023 IG https://www.instagram.com/mercatiniantiquari/ FB https://www.facebook.com/mercatini.antiquari www.mercatiniantiquari.com
Orari: Piazza del Popolo e Piazza Arringo sabato e domenica dalle 9 alle 19 – Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19.
Prossime edizioni: 16 e 17 novembre – 7 e 8 dicembre 2024
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X