Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre in via del Trivio e Chiostro di S. Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici. E per gli amanti del cibo un giro è d’obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele…tutti rigorosamente di alta qualità.
Sempre più ricca al mercatino la presenza del vintage, oggetti di arredamento da collezione diventati icone di stile. Dall’abbigliamento al design, dal vinile alla borsa, tutto lo stile del Novecento al Mercatino di Ascoli.
Domenica 18 settembre riprendono i corsi di balli dell’ottocento a cura dell’Accademia di Danze Ottocentesche. Domenica pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.30 alla sede del mercatino in via della Bonifica (Zona industriale di Ascoli – EX cartiera Mondadori), un divertente corso per tutti gli appassionati del mondo romantico dell’800, per imparare le danze più famose anche in previsione della partecipazione alle rievocazioni storiche.
Questo fine settimana la città di Ascoli sarà piena di eventi, segnaliamo infatti:
– Asculum Festival, la rassegna dedicata alla cultura e alla crescita personale. Per tre giorni il capoluogo piceno sarà sede di uno tra i più importanti appuntamenti di settore, portando all’attenzione del pubblico alcuni tra i più interessanti contributi letterari e scientifici della contemporaneità. Asculum Festival sarà un viaggio nei luoghi del vivere, un percorso di scoperta e introspezione, l’occasione di un incontro tra arte e scienze umane. Tutto il programma su https://www.asculumfestival.it/
– Ascoli Piceno festival, il Festival Internazionale di Musica fondato da Michael Flaksman che dal 4 al 27 settembre propone concerti di musica in varie zone della città. Tutto il programma 2022 su www.ascolipicenofestival.org
Il Mercatino Antiquario vi aspetta questo weekend per vivere insieme il centro storico tra bellezza e intrattenimento!
INFO: 0736 256956 393 9862023 Facebook e Instagram MercatiniAntiquari
www.mercatiniantiquari.com info@mercatiniantiquari.com
Orari: Piazza del Popolo sabato dalle 10 alle 20 e domenica dalle 9 alle 19 – Piazza Arringo, Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19.
Prossime edizioni: 15 e 16 ottobre – 19 e 20 novembre – 8 9 10 11 dicembre 2022
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X