Eventi Marche

Mercatino di Natale 2024 a Serrungarina

La  decima edizione del Mercatino di Natale si terrà domenica 24 novembre, 1 e 8 dicembre con orario 10.30-21.00

SERRUNGARINA (PU) – L’associazione Metauro Eventi ODV organizza nel suggestivo borgo di Serrungarina la decima edizione del Mercatino di Natale. E’ in programma domenica 24 novembre, 1 e 8 dicembre.

L’evento è patrocinato dal Comune di Colli al Metauro, dalla Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche e Pro Loco di Serrungarina, la cui collaborazione ha permesso anche quest’anno all’evento di far parte della rete di eventi natalizi “Il Natale che non ti aspetti”. Inoltre, la manifestazione rientra nel progetto di promozione turistica “Let’s Marche”.

E’ stato presentato presso la sede di Confcommercio Marche Nord: “Un piacere – ha esordito il direttore generale Amerigo Varottiospitare la presentazione degli eventi che si tengono nei comuni che fanno parte del nostro Itinerario della Bellezza. Un progetto che continua a crescere, basti pensare che il prossimo anno saranno 28 i Comuni in rete”.

Una iniziativa natalizia a cui crede molto l’amministrazione comunale, come ha sottolineato l’assessore Francesco Tadei: “Il Mercatino di Natale dimostra la grande vivacità del nostro territorio e la ottima collaborazione tra le varie associazioni, che ringraziamo. Ne andiamo orgogliosi”.

E’ entrato nel dettaglio del programma il presidente di Metauro Eventi Enrico De Marchi: “Una proposta sempre più ricca. All’interno del borgo si potranno trovare oltre 60 espositori quali hobbisti, artigiani, produttori locali, associazioni ed istituti Comprensivi; stand gastronomici ed osterie; e assistere a spettacoli musicali itineranti, animazioni. E ancora la casa di Babbo Natale, la via dedicata alle poesie di Sandra Toccaceli e tanto altro”.

Soddisfatto della collaborazione il presidente della Pro loco Tommaso Berloni: “Ci piace sempre collaborare quando gli eventi servono a promuovere e valorizzare il nostro territorio e le sue eccellenze”.

Ha concluso il sindaco Pietro Briganti: “Ringrazio innanzitutto Confcommercio per la preziosissima disponibilità. Un ringraziamento che estendo alle associazioni del nostro territorio che stanno svolgendo un lavoro straordinario che sta dando ottimi frutti. Tra i tanti, mi piace sottolineare la loro capacità di collaborare e di coinvolgere le attività commerciali. Come amministrazione sosteniamo con convinzione l’evento che si potrà raggiungere anche con autobus gratuiti provenienti da Pesaro e Urbino”.

Tra gli spettacoli fissi il Mercatino di Serrungarina ospiterà domenica 24 novembre il concerto della “Lucio Matricardi band”, domenica 1 dicembre lo spettacolo di sculture di ghiaccio a cura del Maestro Falasconi e nella giornata dell’8 il concerto della “Mickey Mouse Junior Band” e l’esibizione di balli di gruppo “Natale a passo di danza” in collaborazione con la trainer Sabrina.

Numerose sono anche le esposizioni presenti all’interno dell’evento, come la mostra delle sculture degli scalpellini di Sant’Ippolito, la galleria “Scarti d’autore”, la rassegna “Arte nelle mani con pasta, acquerello e argilla”, la mostra di pittura della professoressa Pierina Tombari, quella fotografica a cura del Foto Club Fano, la mostra di pittura a cura di M. Rita Meloni e l’esposizione di opere fotografiche di Emanuela Regini.

L’evento, che verrà inaugurato il 24 novembre, anche quest’anno avrà come protagonisti i bambini delle scuole di Colli al Metauro, ai quali è stata dedicata un’intera via del borgo, che verrà addobbata dalle stesse classi degli istituti comprensivi la mattina di venerdì 22 novembre.

Tra le principali novità di questa edizione la straordinaria apertura del Presepio meccanizzato di Serrungarina, a cura dei fratelli Valentini, e la presenza domenica 8 dicembre del Presepe Vivente, realizzato tramite la collaborazione con “Le terre del Catria vivono il Presepe”.

Uno dei principali obiettivi è la promozione turistica del territorio, realizzata da parte dell’associazione culturale “Scarpe Sciolte” con tour volti a far riscoprire la storia dell’antico borgo di Serrungarina. Le visite avranno luogo nei 3 sabati (23 e 30 novembre, 7 dicembre) e termineranno con una cena su prenotazione nei ristoranti del territorio.

La promozione turistica del territorio verrà impreziosita grazie ai raduni organizzati nelle varie giornate: 1 dicembre il “Giro ai Mercatini” insieme all’associazione Mulistracchi e l’8 “Babbo Natale in Fiat 500” con il Fiat 500 club Italia di Pesaro Urbino. Entrambi i raduni prevederanno una sosta ristoro realizzata grazie alla preziosa collaborazione con gli Amici di Pozzuolo.

Ulteriore peculiarità di questa edizione è un nuovissimo progetto realizzato con i ristoratori e le strutture ricettive di Colli al Metauro, insieme alla preziosa presenza dello chef Roberto Dormicchi. Lo chef, infatti, durante una cooking-class tenuta nelle giornate antecedenti al Mercatino, svilupperà assieme ai ristoratori delle ricette proposte poi dagli stessi durante le giornate dell’evento all’interno delle loro strutture.

Tra le novità di questa decima edizione anche le “Tombole di Natale sotto il cielo stellato di Serrungarina”, che avranno luogo in tutte le date della manifestazione alle ore 18 in Piazza Serafini all’interno della tensostruttura riscaldata, e la “Lotteria di Babbo Natale”. L’estrazione finale della avverrà domenica 8 dicembre e prevede tanti ricchi premi, come elettrodomestici, prodotti tipici locali e un viaggio al “Grande Villaggio Tirolese di Arezzo”.

Per raggiungere il Mercatino di Serrungarina si potrà usufruire del servizio di Bus Navetta gratuito con partenza in Zona Bocciodromo (Tavernelle) e degli autobus gratuiti provenienti da Pesaro e Urbino: partenza ore 15, rientro ore 19.

Ulteriori informazioni: pagine social Metauro Eventi.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Ave Dolce Maria” di Monica Baldini

Ave Dolce Maria coronata di stelle brilli nel tepore delle quindici del pomeriggio e noi…

2 ore fa

Porto Sant’Elpidio, viola più volte la sorveglianza speciale: denunciato 28enne tunisino

PORTO SANT'ELPIDIO (FM) - I militari della Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio hanno denunciato alla…

2 ore fa

A Treia il 28 febbraio 2025 “Mamma ho perso l’Aureli”

  Al Teatro Comunale sarà Emanuela Aureli la protagonista assoluta di un one woman show…

9 ore fa

Ascoli, conoscere ed evitare le truffe: manifesti sugli autobus della linea urbana

  I manifesti realizzati dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare le persone sul…

19 ore fa

Macerata, lavori in via Marche: proroga dell’ordinanza della Polizia locale

MACERATA - Il comandante della Polizia locale Danilo Doria ha firmato un’ordinanza relativa alla proroga…

19 ore fa

Macerata, espulso e rimpatriato uno straniero irregolare

MACERATA - Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina. Nell’ambito delle…

20 ore fa

Treia, danneggiamento aggravato: denunciato un 56enne

TREIA - I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Treia hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 56enne…

1 giorno fa

Penna San Giovanni, denunciato un 55enne per truffa e sostituzione di persona

PENNA SAN GIOVANNI  (MC) - I Carabinieri della Stazione di Penna San Giovanni, hanno denunciato…

1 giorno fa

Carnevale di Ascoli Piceno 2025

  Il Carnevale di Ascoli Piceno, che ha quasi 800 anni, proporrà tanti appuntamenti  da…

1 giorno fa

Ascoli, Carnevale 2025: divieto di vendita di oggetti e materiali pericolosi

L'Ordinanza sindacale n. 101 del 20/02/2025 - Carnevale 2025  prevede misure di salvaguardia della incolumità…

1 giorno fa

Ascoli, Carnevale 2025: provvedimenti somministrazione di alimenti e bevande

Provvedimenti in materia di somministrazione e vendita all’asporto di alimenti e bevande in contenitori che…

1 giorno fa

Fermo, il 2 marzo concerto del Quartetto di Cremona

Al Teatro dell'Aquila, uno degli ensemble italiani più interessanti e riconosciuti a livello internazionale, celebra…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X