Sarà un’edizione imperniata sui misteri e i valori simbolici con evocazione di fantasmi pirandelliani, un’interpretazione fantastica di Shakespeare, caricature della commedia dell’Arte, visioni del mimo.
Lo spettacolo che andrà in scena alle 20,45 di giovedì 27 giugno al teatro Concordia sarà dedicato infatti ad interpretazioni de “I giganti della montagna” di Pirandello nel prologo e poi due parti, una tratta dal “Sogno di mezza estate” di Shakespeare, l’altra ad una prima rappresentazione assoluta da “Il Tartufo” di Molière. In mezzo, un omaggio divertente a Goldoni.
Insomma, una serata dedicata all’immaginario proiettato sull’attualità che, con una smorfia e con un sorriso, apre lo sguardo sul mondo, sul potere, sull’umanità, sul piacere e sulla difficoltà di vivere.
INGRESSO GRATUITO
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X