L’invito è a «non gettare i propri giochi» sottolineano gli assessori Enzo Belloni, Francesca Frenquellucci e Camilla Murgia che presentano l’iniziativa “Miraviglia” che si terrà da mattino a sera nell’area verde nelle vicinanze del bar del parco: «Durante la giornata, i piccoli potranno esporre i giochi che non utilizzano più e venderli – o meglio barattarli – con quelli dei clienti in miniatura che visiteranno il Miralfiore. Le regole sono poche, il divertimento tanto» assicurano.
Per l’intera domenica bambine e bambini potranno dunque scambiare (o vendere al prezzo massimo di 5 euro) fumetti, figurine, peluche, carte, cartoni animati, giochi in scatola. Non sarà consentito esporre e barattare indumenti, alimenti o oggetti nuovi, «perché l’obiettivo di “Miraviglia” è stimolare i piccoli al valore del riuso e, di conseguenza, della tutela dell’ambiente. Sarà bello farlo divertendosi insieme agli altri e alle loro famiglie, in uno dei luoghi più belli della città».
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X