MONDAVIO (PU) – La strepitosa stagione del Teatro Apollo di Mondavio torna a far parlare di sé con un nuovo appuntamento sabato 2 ,alle ore 21.30 e domenica 3 marzo,alle ore 17.00. A calcare il palco per la rassegna “Anche questo è teatro”, organizzata dagli Asini Bardasci con il Comune, Cantina Fiorini e il supporto di Amat e di TeatrOltre, sarà la Compagnia Licia Lanera con “The black’s tales tour”.
Il progetto in scena a Mondavio questo weekend nasce dalla necessità di sperimentare il rapporto che si instaura tra voce, musica e gesto e del processo evolutivo che naturalmente ne consegue. Lo spettacolo rappresenta, infatti, un work-in-progress continuo attraverso cui si ha la possibilità di allontanarsi dall’idea originale, per poi farvi ritorno.
Partendo da cinque fiabe classiche, La Sirenetta, Scarpette rosse, Biancaneve, La regina delle nevi e Cenerentola, spogliate della loro parte edulcorata e consolatoria tipica del mondo dei bambini e presentate in tutta la verità della loro versione autentica, Licia Lanera firma una scrittura originale che racconta incubi notturni e storie di insonnia, per parlare di alcune donne, delle loro ossessioni, delle loro manie, delle loro paure. Si tratta di uno spettacolo in cui le icone delle fiabe piano piano si sgretolano, fino a diventare la realtà stessa, la più feroce, la più fallimentare. A completare lo spettacolo, infine, la presenza della musica originale, realizzata grazie alla collaborazione con il musicista pugliese Tommaso Qzerty Danisi, che ipnotizza lo spettatore accompagnandolo, per tutta la durata della performance, in una dimensione a metà tra l’onirico e il reale.
Come per ogni appuntamento in rassegna poi, il teatro aprirà le sue porte già dal pomeriggio consento agli spettatori di viverne appieno l’ambiente e tutto ciò che ha da offrire. Nella stanza dedicata all’imprenditoria e alla creatività tutta al femminile ci sarà ospite Nora, artista che coniugando scultura e creatività idea lampade e luci, riutilizzando anche materiali quali carta, legno e bambù.
Prima di accomodarsi a teatro per lo spettacolo poi sarà possibile gustare un aperitivo – cena a cura del Bar Il Duca. Dopo lo spettacolo invece spazio al dialogo e allo scambio di opinioni con la compagnia per addentrarsi meglio nel lavoro degli attori e nell’opera pirandelliana rivisitata.
Prossimo appuntamento poi il 23 e 24 marzo con “Thioro”, spettacolo del Teatro delle Albe.
Per info e prenotazioni è possibile chiamare il 3394518693 oppure il 3338996348.
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X