“La speranza oltre l’oblio, spezzare il silenzio sulla Siria”, sarà il titolo del primo incontro che si terrà venerdì 16 febbraio alle ore 18.30 e sarà condotto dalla fotografa, scrittrice e giornalista italo-siriana Asmae Dachan, la quale approfondirà la situazione in Siria e presenterà i suoi ultimi libri sul tema.
La rassegna proseguirà mercoledì 6 marzo con “A partire da Eva”, in cui la professoressa Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita nei secoli passati, fino alle categorie con cui ancora continua a essere narrata nell’immaginario collettivo. Partendo da una rilettura dei racconti di creazione che aprono il libro della Genesi, la conferenza cercherà di dare un nuovo significato a categorie quali il femminile, il maschile e la loro reciproca relazione.
Venerdì 12 aprile la biblioteca ospiterà invece l’analista biografico ad orientamento filosofico Paolo Bartolini che presenterà il suo libro “L’amore che salva: il senso della cura come vocazione filosofica”, a cura di Paolo Bartolini e Roberto Mancini.
Il testo contiene i saggi di diversi autori che si interrogano su ciò che amore e salvezza possono significare per l’uomo di oggi: l’amore salva nel momento in cui riconosciamo il valore della cura dell’altro, nostra e del mondo che abitiamo.
Nell’ultimo incontro si parlerà di intelligenza artificiale, tema dibattuto e al centro di ricerche scientifiche e sociali. Saranno invitati a parlarne il Dr. Raffaele Pastore e la Dott.ssa Giorgia Pastore venerdì 10 maggio con una conversazione dal titolo: “Vivere il presente alla ricerca della coscienza: tecnologia e intelligenza artificiale. A rischio scienza e coscienza”.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito con orario alle ore 18.30 presso la Biblioteca di pace di Monsano in via Trento e Trieste 11.
Per informazioni tel.0731-605286 e sui social.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X