Eventi Marche

Montecosaro, il 30 ottobre Kee Avil al Mount Echò

Al  Teatro Delle Logge la musicista canadese che combina chitarre, elettroacustica e produzione elettronica per creare una colonna sonora horror dalle sfumature stordenti

MONTECOSARO – Il salotto bello di Montecosaro è pronto ad accogliere curiosi dell’arte e della musica, interessati alla magia creata da prestigiosi artisti e musicisti apprezzati a livello internazionale, che magari solcano nuovi percorsi ma con radici profonde. Questo fine settimana al Teatro Delle Logge, domenica 30 ottobre alle 21.30, arriva Kee Avil. Il progetto porta la firma di MOUNT ECHÒ che ha la passione per le discipline artistiche e il desiderio di sperimentarne la loro contaminazione. Dopo il grande successo di 𝗦hilpa 𝗥ay, musicista newyorkese di origini indiane, ora vi propone Kee Avil e domenica 12 novembre Laura Loriga.

Dietro l’alias Kee Avil si cela la musicista canadese Vicky Mettler, chitarrista già alla corte di Land Of Kush, nonché produttrice affiliata ai Concrete Sound Studio, responsabile di una serie di registrazioni – Live In Concrete – ovvero performance di artisti emergenti dell’Avant-Garde canadese catturate negli studi di Montreal. Dopo un Ep pubblicato nel 2018, l’artista approda al primo album “Crease”, anticipato dal singolo “See My Shadow”, sintesi del poliedrico patchwork di rock sperimentale, goth, post-rock, alt-jazz, math-rock ed elettronica, oltre che della componente visual che regge l’ispirazione dell’intero album, abilmente rappresentata dal video di supporto. Combina chitarre, elettroacustica e produzione elettronica per creare una colonna sonora horror dalle sfumature stordenti. Pensa a Gazelle Twin che porta una chitarra a una festa e potresti avvicinarti alla proposta della nostra. Il suono di Vicky è molto intenso. Dalla voce filtrata che suona come un fantasma addolorato al feedback graffiante della chitarra che è come il gesso su una tavola, è progettato per entrare sotto la tua pelle. Dietro i glitch, gli sfregi noise, il cantato decostruito, l’elettronica scricchiolante, i ronzii dei synth, le dissonanze e il minimalismo, c’è un mondo di canzoni che sotto altre vesti non tarderebbero a catturare il cuore e l’anima. Kee Avil è più interessata al non detto, alle distorsioni e alle ombre; in quest’ottica il passaggio più fuorviante è quello allestito per “Okra Ooze”, un brano dalla insidiosa natura pop, che Bjork potrebbe trasformare in un hit da classifica, e Diamanda Galas in uno dei vertici dei suoi gorgoglii vocali diabolici e sotterranei. Guai però a immaginare la musica di Kee Avil come un sunto di quanto sopra citato. Se volete ci aggiungiamo anche lo Scott Walker di “Tilt” (“I Too, Bury”) e il lato oscuro dei Nine Inch Nails (“Saf”), per certi versi puro sfoggio di nomi conosciuti o altisonanti, messo in atto per incuriosire l’ascoltatore e indurlo a perseverare nell’ascolto.

«Dietro l’idea di costruire questa rassegna, – tengono a precisare gli organizzatori di MOUNT ECHÒ- c’è l’intento di più persone di mettere in comune la passione per le discipline artistiche e il desiderio di sperimentarne la loro contaminazione. L’eco che si diffonde come voce, torna modificato, sovrapposto, contaminato dall’ambiente in cui viaggia, dalle persone in cui si imbatte. Ciò che ci ritorna, per sua natura non è più uguale a se stesso, ma profondamente arricchito e dai contorni più frastagliati, dai colori più indefiniti. Lo spirito che ci ha guidato è quello di far si che questo ritorno al punto di partenza sia un opportunità di arricchimento per il nostro territorio, del nostro humus umano, del nostro tessuto sociale. Ogni sforzo compiuto da chi è dietro questo progetto si fonderà con quello profuso dai partecipanti ai nostri eventi e il risultato contribuirà alla formulazione di nuove proposte artistiche da riproporre sul territorio. Lo spettatore non può essere più passivo».

Biglietteria

I biglietti degli eventi possono essere acquistati in prevendita presso il circuito Vivaticket.

Prenotazioni

Per prenotare gli ingressi per gli spettacoli non inseriti nel circuito di prevendita contattarci al 0039.366.3574080

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Montecosaro

Leggi anche

Morrovalle, minaccia con arma: denunciato un 40enne

MORROVALLE – I Militari della Stazione Carabinieri di Morrovalle hanno denunciato un 40enne di nazionalità…

5 ore fa

Carnevale Monturanese, il 4 e il 9 marzo 2025 le sfilate

    Dal 1977 il Carnevale Monturanese colora e anima Monte Urano  coinvolgendo bambini, ragazzi…

6 ore fa

A Cupramontana il 23 febbraio va in scena “SS16”

Al Teatro Concordia, per la Stagione 2024/25, in prima nazionale, il monologo “SS16” di e…

15 ore fa

Treia, “Emozioni Digitali”: dal 25 febbraio il primo evento

Al Teatro comunale tre gli appuntamenti previsti per esplorare il delicato equilibrio tra cuore umano…

16 ore fa

Ascoli, montaggio gru: modifiche alla viabilità per il 19 febbraio

L'Ordinanza dirigenziale n. 76 del 13/02/25 regolamenta la circolazione veicolare in Corso G. Mazzini -…

19 ore fa

L’Istituto Augusto Capriotti di San Benedetto celebra Dante

Doppio appuntamento per il DanteDì: “La ribelle Comedìa”(21 febbraio) e il convegno “Per una nuova…

1 giorno fa

Serrapetrona, donna minacciata con un coltello dal marito: intervento dei Carabinieri

SERRAPETRONA (MC) – I Carabinieri della Stazione di Caldarola, unitamente ai militari del NORM della…

1 giorno fa

Macerata, furto in una tabaccheria: arresto di un 44enne pregiudicato

L'uomo è attualmente detenuto a Roma per altri procedimenti penali.Il provvedimento cautelare della detenzione domiciliare…

1 giorno fa

Matelica, chiesa San Francesco: ok all’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico

MATELICA - La Conferenza dei servizi ha approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico…

1 giorno fa

Tunisino, accusato di tentato omicidio, arrestato in Francia

L'uomo ritenuto responsabile, in concorso, di tentato omicidio , oltre che di danneggiamento e porto…

2 giorni fa

San Severino, ricostruzione post sisma: torna agibile un condominio

SAN SEVERINO MARCHE - Ritorno alla normalità per diverse famiglie settempedane residenti in uno stesso…

2 giorni fa

San Severino, “Nel regno della Regina Sibilla”: la presentazione

Il libro di Stefano Bonifazi verrà presentato il 21 febbraio prossimo presso la biblioteca comunale…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X