Ottenuta disponibilità dall’anziana donna, il giovane si era recato personalmente presso l’abitazione della vittima fingendosi un amico del nipote e lì era riuscito a farsi consegnare 500,00 euro in contanti e vari monili in oro per un valore complessivo di 3.000,00 euro. Questo episodio evidenzia l’importanza della presenza costante dell’Arma sul territorio e la necessità di una sinergia attiva con i cittadini.
È fondamentale che chiunque sospetti di essere stato vittima di un raggiro o abbia notizie utili a riguardo segnali tempestivamente tali circostanze al numero di emergenza 112. Inoltre, i Carabinieri ricordano che sul web sono già stati diffusi numerosi consigli per prevenire i fenomeni di truffa più diffusi. La prevenzione è un tema cruciale: conoscere i rischi e sapere come comportarsi può ridurre drasticamente le possibilità di cadere in trappole organizzate da questi abili truffatori.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X