Giovedì 9 maggio al Teatro Alfieri L’Osservatorio infanzia e adolescenza (Os.i.a.mo.) continua a parlare di educazione
MONTEMARCIANO (AN) – “Ma possono, dei soggetti o una condizione esistenziale, essere definiti in base a qualcosa
Il 9 maggio 2019, alle ore 17.00, il teatro di Montemarciano si fa cinema per ospitare la proiezione di questo inedito documentario in cui più di 100 ragazzi e ragazze di tutta Italia, intervistati da Torino a Caltagirone, si raccontano.
Il territorio comunale di Montemarciano ha ospitato, nel 2017, la troupe di tecnici del suono, video, il regista Paolo Marzoni e la Prof. Mariagrazia Contini, intervistatrice. Nei locali della Parrocchia Santa Maria della Neve e San Rocco di Marina di Montemarciano sono stati intervistati Adele, Diego, Eleonora, Francesco e Lorenzo (di Montemarciano, Chiaravalle e Castelbellino): allora preadolescenti che hanno generosamente prestato il loro sguardo su amore, amicizia, scuola, famiglia, internet, futuro…
Il documentario è già stato proiettato a Torino (presentato da Contini in dialogo con Luciana Littizzetto), a Bologna, Lecce e, a dicembre 2018, ha occupato pagine di quotidiani nazionali (La Repubblica-sezione Spettacoli e Cultura). L’evento è a cura dell’Osservatorio Infanzia e Adolescenza Montemarciano (OS.I.A.MO.) e rivolto in modo particolare a insegnanti, genitori, psicologi, educatori e interessati.
Si raccomanda agli interessati di prenotarsi tramite l’indirizzo email osservatorio.montemarciano@gmail.com o sulla pagina Fb dell’Osservatorio Montemarciano Infanzia e Adolescenza o al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-non-piu-non-ancora-montemarciano-an-59800246146
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X